- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
AL VIA IL MERCATINO DI SAN NICOLA
Musica, canti e sbandieratori hanno accompagnato la cerimonia inaugurale della manifestazione organizzata in piazza Piccapietra, aperta ufficialmente questa mattina con il tradizionale corteo storico e il simbolico taglio del nastro tricolore. All’evento, a cui hanno partecipato oltre 200 persone, hanno presenziato il vescovo ausiliare di Genova, don Nicolò Anselmi, e il vice sindaco, Stefano Bernini
di Tomaso Torre – Foto di Emilio Scappini
Si è svolta questa mattina, sotto un sole quasi primaverile, l’inaugurazione del XXVII Mercatino di San Nicola celebrato con il tradizionale corteo storico che da Piazza Matteotti si è snodato per le vie del centro città prima di arrivare in Piazza Piccapietra, dove la manifestazione si svolgerà fino al 23 dicembre. Al corteo hanno preso parte la Banda Risorgimento di Rivarolo, i gruppi storici Liguria Romano Tempore, i Limes Vitae, il Gruppo Storico Sextum, il Gruppo Storico Sestrese, i Balestrieri del Mandraccio, il Gruppo Storico Contea Spinola, gli Scottish Warriors Genova e i Musici e Sbandieratori dei Sestieri di Lavagna, che hanno dato vita al tradizionale spettacolo caratterizzato dallo sventolio di bandiere e dal suono dei canti medievali. Il taglio del nastro tricolore, da parte di don Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare della curia genovese, ha concluso la manifestazione e aperto ufficialmente il Mercatino. Alla cerimonia ha presenziato anche il vice sindaco di Genova, Stefano Bernini.
Come ogni anno, il ricavato della manifestazione sarà destinato in beneficenza per la realizzazione di ben cinque progetti differenti: il primo per uno studio sulla fibrosi cistica dell’Istituto Gaslini, il secondo per la ricerca sulla Atassia di Friedreich, una rara malattia genetica, a favore del Comitato RUDI Onlus – GOFAR. Le altre tre iniziative benefiche si propongono diverse finalità: il ripristino del pulmino dell’Associazione Casa Domani, struttura che accoglie persone con specifiche disabilità fisiche ricreando un ambiente di vita familiare, l’ampliamento dal punto di vista logistico del laboratorio di decorazione della ceramica di ANGSA Liguria, che aiuta giovani affetti da autismo e un contributo a “La Band degli Orsi” per l’accoglienza di un numero di persone maggiore nel “Nuovo Rifugio degli Orsi”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi