- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Galata Museo del Mare una tavola rotonda per discutere il tema della sostenibilità nei musei

GENOVA – Mercoledì 27 novembre dalle 17 alle 19 all’Auditorium del Galata Museo del Mare si terrà la tavola rotonda “L’impatto sociale dell’impresa nel nuovo reporting di sostenibilità: opportunità per la collaborazione con i musei” dell’Associazione Promotori Musei del Mare in collaborazione con ECOVIS STLex.
Il dibattito vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore per approfondire la nuova direttiva sul reporting di sostenibilità – CSRD per le aziende e il ruolo che i musei potrebbero giocare in un rapporto di reciproco vantaggio. Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Ad intervenire, moderati da Anna Dentoni, Segretario Generale Promotori Musei del Mare e Consigliere Coordinamento Regionale Liguria – ICOM Italia, saranno Simona Reggiani, Dottore Commercialista, Income Partner – ECOVIS STLex, che illustrerà la normativa CSRD da poco entrata in vigore e i principali obblighi in tema di rendicontazione di sostenibilità cui sono soggette le imprese; Costanza Di Fabio, Ricercatrice del Dipartimento di Economia dell’Università di Genova, che approfondirà il tema dell’impatto sociale delle imprese, con focus sul welfare della cultura; mentre Alberta Giovannini, Direttore Ufficio organizzazione risorse umane e servizi diversi di gestione del MUSE di Trento, eGianluca Gramegna, Head of Environmental Social & Governance di ERG S.p.a., porteranno esempi pratici relativi a progetti virtuosi delle reciproche realtà rappresentate.
Evento accreditato presso Odcec – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova, per il riconoscimento di 2 CFU, iscrizione direttamente presso il sito web dell’Odcec Genova. https://www.odcecge.it
Per la partecipazione all’evento – ad ingresso libero e gratuito – è richiesta la prenotazione scrivendo a eventi@promotorimuseimare.org.
Mu.MA. – ISTITUZIONE MUSEI DEL MARE E DELLE MIGRAZIONI
Il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, di cui fanno parte Galata Museo del Mare, Commenda di Prè sede del MEI Museo Nazionale delle Emigrazioni Italiane, Museo Navale di Pegli e la Lanterna è un polo culturale legato ai temi del mare, del viaggio e del dialogo tra popoli, saperi e religioni.
ASSOCIAZIONE PROMOTORI MUSEI DEL MARE ONLUS – TBC
L’Associazione Promotori Musei del Mare ONLUS si è costituita a Genova il 22 maggio 1996; da 28 anni ricopre un ruolo attivo e fornisce un apporto determinante per lo sviluppo delle attività del sistema museale marittimo genovese che si concretizza, interagendo con le Istituzioni locali ed il Mu.MA. Le oltre 80 Aziende che la compongono hanno consociato le loro forze per realizzare un progetto: restituire alla città la grande tradizione imprenditoriale dello shipping genovese. L’Associazione, una Onlus ispirata al modello delle fondazioni no-profit, pioniera in Italia nell’ambito delle strutture private a sostegno del pubblico, agisce principalmente su tre fronti: interviene finanziariamente a sostegno di progetti; è il soggetto di riferimento per Enti pubblici e privati che intendono contribuire allo sviluppo del sistema museale; promuove la cooperazione internazionale tra soggetti e istituzioni dediti alla conservazione del patrimonio storico-marittimo. Ad oggi l’Associazione Promotori Onlus ha messo a disposizione dell’Istituzione progetti ed iniziative e ha sostenuto investimenti finanziari per oltre 3.500.000 € per la realizzazione di rilevanti progetti e rinnovamenti che l’hanno resa sempre più importante riferimento per la cultura del mare e per una Genova più aperta al turismo.
ECOVIS STLEx – Studio Legale e Tributario
ECOVIS STLex è l’unico membro italiano del network internazionale ECOVIS®, presente in oltre 90 Paesi con più di 12.000 professionisti https://www.ecovis.com/global/.
Siamo uno studio professionale multiservizi che integra consulenti fiscali e aziendali, avvocati e consulenti del lavoro e d’impresa www.ecovisstlex.it.
Fondato a Genova nel 1988, lo Studio ha ampliato la sua presenza negli anni ’90 aprendo due nuove sedi a Milano e Torino.
ECOVIS STLex offre servizi di consulenza nei settori fiscale, legale, societario, contabile, amministrativo, del lavoro e della gestione organizzativa, rivolgendosi a piccole e medie imprese ma anche a grandi imprese italiane e ai gruppi internazionali con filiali in Italia.
Il team è composto da 12 Equity Partner, 10 Income Partner, 45 consulenti e oltre 50 collaboratori che operano tra amministrazione, area societaria e back-office, garantendo un supporto completo e integrato.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it – www.promotorimuseimare.org – https://www.odcecge.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi