Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”

Di il 2 Settembre 2025

GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”, a cura del critico d’arte Fabrizia Buzio Negri. Dal 3 al 15 settembre presso il secondo piano del Museo sarà possibile ammirare le opere di 13 artisti ambientalisti dell’Associazione CONTEMPORARY Arte&Ambiente APSPierangela Cattini, Marina Comerio, Irene Das Neves, Laura Fasano, Silvana Gadda, Elda Francesca Genghini, Antonella Lelli, Stefania Mascheroni, Benito Monti, Elisabetta Pieroni, Elena Rizzardi, Andrea Santini Ersa e Francesca Zichi.

La mostra è interamente dedicata al rapporto tra arte, mare e sostenibilità. A questo scopo le circa 40 opere esposte, tra cui dipinti, sculture e fotografie, sono state realizzate con tecniche miste, utilizzando materiali di recupero.

L’esposizione sarà inaugurata con il vernissage di mercoledì 3 settembre che avrà inizio alle 17. L’ingresso è libero, l’evento sarà arricchito da letture improvvisate dedicate a “Il mio Mare”. In rappresentanza del Mu.MA sarà presente Maurizio Daccà, presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.

Ogni opera presente all’interno della mostra propone caratteristiche peculiari che rappresentano l’artista che le ha create. Il mare, fulcro di interesse e soggetto primario, riveste un ruolo centrale nella vita e nelle creazioni di queste pittrici, scultrici e fotografe.

Il curatore Fabrizia Buzio Negri, giornalista e critico d’arte, svolge da anni un’ampia attività pubblicistica e saggistica. È esperta di arte Anni Cinquanta/Sessanta italiana e internazionale. Ha curato circa 300 mostre in Italia e in Europa, tra cui due Biennali di Venezia. Dal 2020 ha fondato l’associazione ambientalista CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS.

Il Galata Museo del Mare – Galleria delle Esposizioni è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento