- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Galata la mostra “Amerigo Vespucci On Board!” con le foto di Carlo Mari

GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita dal 27 maggio al 29 giugno 2025 la mostra fotografica “Amerigo Vespucci On Board!”, a cura di Oberon Gallery, con oltre 122 immagini di Carlo Mari, tra i più noti fotografi italiani di reportage. La mostra, allestita nella Galleria delle Esposizioni e nella Sala dell’Idrografico della Marina Militare, è inclusa nel biglietto di ingresso al museo; l’inaugurazione si terrà martedì 27 maggio alle ore 18.00, ad ingresso gratuito.
L’esposizione rende omaggio alla Nave Scuola Amerigo Vespucci in occasione del suo atteso ritorno in Italia, dopo il tour mondiale iniziato nel 2023. Simbolo della Marina Militare Italiana e ambasciatrice della cultura e del saper fare italiano nel mondo, la Vespucci approderà a Genova proprio nei giorni successivi all’apertura della mostra, rafforzando il legame profondo tra il veliero e il capoluogo ligure.
Le fotografie di Carlo Mari – rigorosamente in bianco e nero e stampate in diversi formati – offrono uno sguardo inedito e intimo sulla vita a bordo della nave, cogliendo la quotidianità dell’equipaggio, la precisione delle manovre, i momenti di cameratismo e la spiritualità del viaggio. Il progetto nasce da una lunga permanenza dell’autore a bordo del veliero, inclusa una traversata atlantica, e si traduce in un racconto visivo potente e coinvolgente, capace di restituire l’anima profonda del Vespucci.
“Ho vissuto a bordo 45 giorni, condividendo ritmi, spazi e silenzi con l’equipaggio. La mia fotografia non cerca l’estetica del mare, ma l’umanità che lo attraversa“, afferma Carlo Mari, autore della mostra. “Il Vespucci è un mondo a parte, dove ogni gesto ha un senso, ogni sguardo racconta una storia, ogni vela porta il peso della tradizione”.
La mostra, inaugurata alla presenza di Pierangelo Campodonico, Direttore del Galata Museo del Mare e di Maurizio Daccà, Presidente dei Promotori dei Musei del Mare, si inserisce all’interno della storica collaborazione tra il Galata Museo del Mare e la Marina Militare, già testimoniata dalla Sala dell’Idrografico e dalla presenza del sommergibile Nazario Sauro (S518), unico sottomarino italiano visitabile in acqua. Un percorso di valorizzazione che unisce divulgazione scientifica, patrimonio navale e cultura del mare.
“Ospitare questa mostra significa proseguire il racconto di una lunga amicizia tra il nostro museo e la Marina Militare”, commenta Pierangelo Campodonico, Direttore del Galata Museo del Mare. “Le fotografie di Mari parlano al cuore e ci ricordano che il mare non è solo un confine da attraversare, ma un luogo da vivere, conoscere e rispettare”.
“Oggi più che mai è fondamentale raccontare il mare come luogo di valori, tradizione e conoscenza condivisa” dichiara Maurizio Daccà, Presidente dei Promotori dei Musei del Mare. “La Nave Vespucci rappresenta tutto questo, e le immagini di Carlo Mari ne restituiscono l’essenza con profondità e poesia. Siamo orgogliosi di ospitare una mostra che parla non solo di navigazione, ma anche di spirito di squadra, bellezza e identità italiana nel mondo”.
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno), il Galata e l’intera IstituzioneMusei del Mare e delle Migrazioni proporranno un programma di iniziative culturali e laboratori per tutte le età. In questo contesto, sarà valorizzata anche la presenza del MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, parte integrante del polo museale marittimo di Genova, con i suoi racconti di viaggi, partenze e identità in movimento: un dialogo ideale con lo spirito di scoperta che anima la Vespucci e il lavoro di Carlo Mari.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi