- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Galata inaugura la mostra di Alberto Perini “Il mare succede. Dipingere il mare”
GENOVA – Inaugura sabato 20 gennaio, alle ore 11.00, presso la Saletta dell’Arteal primo piano del Galata Museo del Mare, la mostra “Il mare succede. Dipingere il mare” di Alberto Perini, organizzata dal Galata Museo del Mare, con il contributo di Impresa Traversone S.a.s e il patrocinio del Comune di Camogli. La mostra, curata dall’Architetto Maurizio Canessa, sarà visitabile con il biglietto di ingresso al museo fino al 28 gennaio. L’inaugurazione – ad ingresso libero e gratuito – sarà accompagnata dalle note dell’artista Luca Làmari che si esibirà al pianoforte messo a disposizione dalla ditta Storti strumenti musicali con l’Associazione Promotori Musei del Mare.
In esposizione circa quaranta quadri interamente realizzati a mano libera, con una tecnica estremamente raffinata che, pur dando spazio alla luce, vera protagonista di tutti i dipinti, e all’intensità dei colori, non raggiunge mai un effetto manierista.
Le opere di Perini raccontano il punto di vista di un uomo innamorato del mare e dei suoi colori. I soggetti raffigurati sono le onde silenziose che coprono rumori insopportabili, boe ed ancore di pensieri che aspettano di essere svelati; pietre, talvolta utilizzate per sottolineare l’antitesi o la somiglianza con oggetti di vita quotidiana, ma anche semplici panni stesi alle finestre delle case affacciate sulle crêuze di Genova, accarezzati dal vento dell’attesa. Il risultato è un viaggio poetico e sereno, a momenti nostalgico, di un “uomo di pietra” che incrocia le braccia non a difesa, ma a protezione di un’anima che osserva l’incanto dei suoi luoghi diventando egli stesso luogo.
“Il mare succede” è una piccola storia della mia vita davanti al mare raccontata con i colori. – spiega l’artista – C’è chi ha da raccontare storie incredibili sulla propria vita, storie fatte di viaggi, incontri, avventure che lasciano senza parole. Io racconto una piccola storia, lasciando però spazio a molti silenzi. Perché in un mondo nel quale tutto viene raccontato e urlato ai quattro venti, deve esserci ancora spazio per il silenzio e la discrezione. Racconto del nostro mare, dei nostri posti così belli. Racconto di giornate luminose e di onde pericolose. Racconto il mare che succede.
La mostra sarà visitabile fino al 28 gennaio 2024, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: martedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì chiuso.
ALBERTO PERINI
Diplomato capitano di macchine all’Istituto Nautico Cristoforo Colombo di Camogli, Alberto Perini ha sviluppato da sempre la passione per la pittura. Le sue opere sono presenti in tutto il mondo in numerose e prestigiose collezioni private. L’artista ha esposto più volte a Camogli (nel 2015, 2016 e nel 2017), a Genova – dove, nel novembre 2018, ha inaugurato la mostra Blu, ospitata successivamente presso il Castel Dragone di Camogli -, a Portofino presso il Castello Brown, e in numerose altre città italiane, quali Torino, Piacenza, Parma e Montecarlo.
È del febbraio 2023 l’inaugurazione di “Mari mai abitudinari”, nuovamente presso Castel Dragone di Camogli, mentre a luglio 2023 un’altra mostra di Perini è stata ospitata nella Galleria d’Arte di Barbara Cella, a Santa Margherita Ligure.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi