- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Al Forte Santa Tecla un weekend nel segno della rievocazione storica per tornare all’epoca napoleonica

GENOVA – Si prepara un weekend nel segno della rievocazione storica al forte Santa Tecla, forte che sovrasta Genova dalla collina sopra l’ospedale San. Martino. I gruppi metteranno in scena momenti di vita quotidiana di soldati stanziati nel forte in età napoleonica.
«Il weekend che si profila a forte Santa Tecla – dicono l’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli e il consigliere con delega ai Grandi eventi Federica Cavalleri – darà la possibilità di fare un tutto nel passato e di conoscere uno dei forti più belli della zona. Un’occasione per scoprire o riscoprire la storia della nostra città e le sue fortificazioni, della vita dei soldati ai tempi di Napoleone e di passare una giornata diversa, ma ricca. Siamo grati al Municipio che ci ha proposto di collaborare insieme alle associazioni per un evento così particolare».
«Come presidente del Municipio 3 Bassa Val Bisagno – dice Angelo Guidi – sono molto contento dell’evento della ricostruzione dell’Assedio del 1800 realizzato nel Forte di Santa Tecla da parte della Rete Forte Santa Tecla. L’impegno mio e dell’Assessore Barbara Lagomarsino, che ha fortemente voluto la sua realizzazione con la collaborazione del Comune di Genova, va nella valorizzazione del nostro territorio e delle sue bellezze per i nostri cittadini e per tutti i genovesi».
All’inizio del XIX secolo, la città di Genova era oppressa dalle forze inglesi, russe e austriache, un’oppressione che sfociò in un assedio che strinse la città tra le montagne e il mare. Genova era vista come una testa di ponte cruciale nelle comunicazioni tra la Francia e il territorio italiano, rendendola una conquista appetibile per le altre potenze europee. Tra le truppe in difesa della città, anche un manipolo di uomini nel forte di Santa Tecla: ed è proprio la vita di questi uomini sotto assedio che sarà rievocata sabato 13 e domenica 14 maggio.
Oltre alle rievocazioni sono previste delle visite guidate che. Inizieranno alle 8.30 del mattino – quando si terrà la cerimonia dell’alzabandiera, e termineranno alle 21.30 con cadenza oraria. Domenica, invece, le visite si concluderanno alle 13.30.
Per prenotare una visita o ricevere ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti telefonici e di posta elettronica: – 393 396 3345 (tra le fasce orarie: 10:00/12:00 e 15:00/18:00) – info@retefortesantatecla.it
L’evento è patrocinato dal Comune di Genova ed è stato realizzato in collaborazione con il Municipio Bassa Val Bisagno, con la Gendarmerie imperiale, con la Rete forte Santa Tecla e con il coordinamento rievocazioni storiche.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi