Al Forte Santa Tecla magie e risate con Carlo Cicala e il suo spettacolo “La sera dell’umorismo magico”

Di il 22 Luglio 2025

GENOVA – Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa Tecla, l’attore e prestigiatore Carlo Cicala è protagonista dello spettacolo “La sera dell’umorismo magico”. Il titolo fa parte della 35ª edizione della rassegna estiva del Teatro Garage “Ridere d’agosto ma anche prima“, che quest’anno, per la prima volta, fa tappa al Forte Santa Tecla con tre spettacoli. La manifestazione si avvale del patrocinio di Regione Liguria.

Nella magica cornice del Forte, che dalla sua posizione strategica offre una suggestiva vista su tutta la città, il mago prestigiatore coinvolgerà con garbo i presenti mettendoli alla prova sull’affascinante mondo della magia e sui suoi metodi di ingannare e talvolta suggestionare gli spettatori, in uno spettacolo che unisce lo humour alla destrezza, al mentalismo. Lo spettacolo è adatto a un pubblico di adulti e bambini, proprio per la sua capacità di divertire, emozionare e stupire.

Carlo Cicala, da sempre appassionato dell’arte magica, dopo aver frequentato la scuola del Teatro Stabile di Genova e dopo aver lavorato come attore si è dedicato al mondo della magia, contaminando i suoi spettacoli con l’umorismo. I suoi brevi monologhi, che toccano vari aspetti della vita quotidiana e delle relazioni interpersonali, si mischiano abilmente a giochi di prestigio spesso ironici e sempre sorprendenti. Parte integrante del suo spettacolo è la partecipazione attiva del pubblico.

Cicala si è esibito in locali di cabaret in tutta Italia, tra cui lo Zelig di Milano, ha partecipato alla trasmissione omonima e ad altri programmi su reti nazionali, tra cui Comedy Central. Sull’onda del successo di serie televisive come “Lie to me” e “The Mentalist” e del crescente interesse del pubblico rispetto a questo genere, l’attore riesce nella non facile impresa di fondere l’umorismo con il mentalismo.

BIGLIETTI – Le prevendite degli spettacoli sono acquistabili all’ufficio del Teatro Garage mercoledì e giovedì ore 14-17 e venerdì ore 11-14 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova): all’ufficio IAT Garibaldi da lunedì a domenica ore 9-18:20(via Garibaldi, 12r – 16124 Genova, telefono 0105572903, mail: info@visitgenoa.it); all’ufficio IAT Porto Antico da lunedì a domenica ore 9-18:20 (Ponte Spinola, accanto biglietteria Acquario, 16124 Genova, telefono 0105572903, mail: info@visitgenoa.it); online su www.teatrogarage.it.

Le sere degli spettacoli le biglietterie aprono presso le aree di spettacolo a partire dalle ore 20. Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera dello spettacolo presso la biglietteria allo sportello “cambio prevendite”.

Informazioniinfo@teatrogarage.it, www.teatrogarage.it – tel. 010511447.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento