- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al “Festival in una notte d’Estate” torna protagonista la danza con “Life”
 
															GENOVA – Anche questa’anno la Compagnia di Alex Atzewi torna al Festival estivo diretto da Daniela Ardini ed ancora una volta il coreografo propone una nuova produzione creata appositamente per la manifestazione che quest’anno ha l’eloquente sottotitolo di “Percorsi di ri-esistenza”.
A questa nuova creazione Atzewi ha voluto dare come titolo “Life”, “Vita”. E il termine Vita oltre ad significare l’insieme delle caratteristiche degli esseri viventi, che manifestano processi biologici, suggerisce qualcosa come una forza. Per secoli filosofi e biologi hanno provato ad identificare questa forza e il risultato è stato quello di comprendere che la vita per la sua preziosità rappresenta un valore che richiede attenzione e cura.
Ad oggi, in uno dei momenti peggiori della nostra epoca, tutti si sente che il valore di questa forza è stato mortificato e la voglia di tornare a vivere è tanta. E’ forte il desiderio di poter sperare, dirigersi verso una meta, un obiettivo, tornando quindi a sognare e a progettare.
Ecco perchè questo ultimo lavoro di Atzewi parte dall’immagine corale di figure immobili e sparse che occupano l’intera scena, accomunate da uno stesso gesto: guardare verso l’alto.
I ballerini danno inizio allo spettacolo personificando quello che è un desiderio comune, forte e nostalgico: tornare a vivere. I danzatori non sono altro che il simbolo delle vite di ognuno di noi: c’è chi vuole tornare alla vita di prima, chi si trova a costruirne una da zero e chi, approfitando della situazione, decide di cambiarla e crearsene una nuova. Ognuno concluderà il suo ciclo a suo modo, con la gioia di aver raggiunto il suo posto e la propria realizzazione.
“Life” è un chiaro messaggio di rinnovamento che Alex Atzewi vuole lanciare al pubblico.
La vita comprende fasi di rinascita il cui percorso è spesso solcato da periodi bui; come le piante conoscono la siccità e le fasi di potatura, per poi tornare a germogliare ancora più forti e rigogliose, anche noi uomini, se non ci lasciamo sopraffare dallo scoraggiamento, possiamo temprati tornare ad essere ancor più forti e fiduciosi.
“Life” è un invito a porgere lo sguardo verso l’alto per osservare le nostre aspirazioni con speranza.
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi