- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
AL DUSE UN VIAGGIO TRA PASSATO, IMMAGINAZIONE E DESTINO CON LO SPETTACOLO “THELMA & LOUISE TRENT’ANNI DOPO”

Teatro Nazionale ospita in un doppio appuntamento la nuova produzione del “Festival dell’Eccellenza al Femminile” con la regia di Consuelo Barilari. Nei panni delle protagoniste Sara Bertelà e Galatea Ranzi, protagoniste inoltre del dialogo “30 minuti fuori scena” insieme alla giornalista Erica Manna
GENOVA – Venerdì 13 e sabato 14 dicembre al Teatro Eleonora Duse un nuovo ed imperdibile appuntamento con il “Festival dell’Eccellenza al Femminile”: in scena “Thelma & Louise Trent’anni dopo” di Angela Di Maso. Il titolo, in collaborazione con Teatro Nazionale, vede la regia e l’allestimento visivo di Consuelo Barilari in uno spettacolo che si interroga sul futuro delle iconiche protagoniste del film di Ridley Scott. Al termine dell’evento i tradizionali “30 MINUTI FUORI SCENA” saranno con la regista, le interpreti Sara Bertelà e Galatea Ranzi in dialogo con Erica Manna di Repubblica. Ulteriori dettagli di seguito.
THELMA & LOUISE TRENT’ANNI DOPO
dal testo di Angela di Maso
regia e allestimento visivo Consuelo Barilari
interpreti Sara Bertelà e Galatea Ranzi
- Viewpoints: Yassi Jahanmir
- Assistente alla regia: Milo Prunotto
- Collaborazione alle immagini: Sara Monteverde e Gianluca De Pasquale
- Suoni: Luca Nasciuti
produzione Festival Eccellenza al Femminile / Schegge di Mediterraneo
in collaborazione con Teatro Nazionale di Genova
Il Festival Eccellenza al Femminile, in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova, presenta THELMA & LOUISE TRENT’ANNI DOPO, tratto dal testo omonimo di Angela di Maso, con la regia e l’allestimento di Consuelo Barilari.
Protagoniste sul palcoscenico del Teatro Duse Sara Bertelà e Galatea Ranzi rispettivamente redivive Thelma e Louise che rimettono in vita le due protagoniste della celebre “road story” femminista portata sul grande schermo da Ridley Scott.
Che cosa è successo alle due amiche inseparabili dopo quel salto nel vuoto?
Lo spettacolo esplora il destino sospeso di Thelma e Louise, intrappolate in una sorta di limbo, oltre il tempo e lo spazio, costrette a rivivere incessantemente la loro storia in cerca di una fine che dia loro pace.
Sono vive? Sono morte? Si sono salvate o vagano come anime erranti?
La forza di Thelma e Louise risiede nell’immaginazione: due “personagge” consapevoli e potenti, capaci di sfidare il destino, ma eternamente prigioniere del loro destino.
Come sottolineala regista Consuelo Barilari:“«Thelma e Louise sono due tra le più significative ‘personagge’ del cinema del Ventesimo Secolo che diventano archetipi della contemporaneità. Abbiamo lavorato molto a scavare nel testo scritto da Angela di Maso e dentro, in fondo a quel testo, abbiamo trovato le risposte che cercavamo. Per questo vogliamo che i volti di Thelma e Louise oggi si possano vedere solo sulla scena, perché solo li’ le dovrete incontrare».
L’opera mette in scena un viaggio emozionante e surreale, dove Thelma e Louise si mescolano alla folla nei cinema, rivivono l’attimo fatale del film e poi vagano in luoghi immaginari, dal Messico alle spiagge assolate, in un continuo gioco di teatro nel teatro, alla ricerca ricerca di una morte o di una rinascita. Lo spettacolo cerca una chiave tra la tragedia e la commedia, regalando una storia ineffabile, dolorosa e comica allo stesso tempo.
THELMA & LOUISE TRENT’ANNI DOPO è in scena al Teatro Eleonora Duse: venerdì 13 alle 20h30 e sabato 14 dicembre, alle19h30 (Fuori FEF).
Al termine dello spettacolo nell’ambito del format di incontri “30 minuti fuori scena” Erica Manna, firma di Repubblica, sarà in dialogo con la regista e le due interpreti.
Sarà anche l’occasione di scoprire quale sarà il tema della prossima edizione del FEF, il Festival dell’Eccellenza al Femminile
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi