- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
AL DUSE LE FESTE SI APRONO CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO: “NATALE IN CASA CUPIELLO” DI EDUARDO DE FILIPPO VA IN SCENA IL 3 E 4 DICEMBRE
La tournée dell’opera pluripremiata fa tappa a Genova in una versione di monologo “cum figuris”. Sul palco l’attore Luce Saccoia e un presepe animato di marionette
GENOVA – Martedì 3 e mercoledì 4 dicembre al Teatro Eleonora Duse Teatro Nazionale mette in scena il grande classico di Eduardo De Filippo “Natale in Casa Cupiello”. Lo spettacolo segue la regia di Lello Serao in una versione monologante cum figuris dell’attore Luca Saccoia accompagnato da manovratori professionisti di marionette. Le due date al Nazionale fanno parte della lunga tournée dell’opera pluripremiata non ancora finita.
Martedì 3 e mercoledì 4 dicembre | Teatro Eleonora Duse
Natale in Casa Cupiello | spettacolo per attore cum figuris
di Eduardo De Filippo
allestimento originale, omaggio all’opera di Eduardo,
da un’idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia
con Luca Saccoia; regia Lello Serao
spazio scenico, maschere e pupazzi Tiziano Fario
manovratori Salvatore Bertone, Paola Maria Cacace, Lorenzo Ferrare, Oussama Lardjani, Angela Dionisia Severino, Irene Vecchia; formazione/coordinamento manovratori Irene Vecchia
luci Luigi Biondi e Giuseppe di Lorenzo; costumi Federica del Gaudio
musiche originali Luca Toller
realizzazione scene Ivan Gordiano Borelli
produzione Teatri Associati di Napoli/Interno 5 con il sostegno di Fondazione Eduardo De Filippo e Teatro Augusteo
durata – 1ora e 35minuti
Natale in Casa Cupiello per attore solo cum figuris è un omaggio all’opera di Eduardo, a 90 anni dalla sua prima messa in scena. L’attore Luca Saccoia è solo in scena e interagisce con maschere e sette pupazzi creati dallo scenografo Tiziano Fario (è stato il collaboratore, per scene e maschere, degli ultimi spettacoli di Carmelo Bene).
Natale in Casa Cupiello per attore solo cum figuris è una messinscena non convenzionale in cui accanto all’attore ‘monologante’, agisce un gruppo di manovratori costituito ad hoc per il progetto e coordinato da Irene Vecchia attraverso un laboratorio di formazione aperto ai giovani (con il sostegno della Fondazione Campania dei Festival nell’ambito della rassegna “Quartieri di Vita” 2020).
Lo spettacolo rimane fedele al testo di Eduardo e alle vicende della famiglia Cupiello, aprendo le porte all’immaginario e alla memoria di ogni spettatore.
Luca Saccoia si trasforma nel personaggio di Tommasino, facendo rivivere la tradizione del ‘Natale’ attraverso il teatro di figura. I pupazzi, da strumenti, diventano corpi scenici e Tommasino ricrea un ‘sogno teatrale messo in vita’.
Luca Saccoia- Tommasinosi fa interprete di una tradizione, di un “rito” e di una rievocazione di fatti e accadimenti familiari comici e tragici che hanno segnato la sua vita e quella di quanti alla rappresentazione prendono parte.
«Il presepe – spiega nelle sue note il regista Lello Serao – è l’orizzonte in cui si muove tutta l’opera, sia in senso reale che metaforico. È l’elemento necessario a Luca Cupiello per sperare in un’umanità rinnovata e senza conflitti, ma anche la rappresentazione della nascita e della morte. È il tempo del passaggio dal vecchio al nuovo, la miscela tra passato e presente, un’iconografia consolidata e, al tempo stesso, da destrutturare di continuo. Il presepe si rinnova ogni anno, è ciclico come le stagioni, può piacere o non piacere.»
In Natale in casa Cupiello per attore solo cum figuris c’è sapienza e tecnica, arte e inventiva, c’è un poetico gioco di piani narrativi e iconici che si sovrappongono e incrociano chiedendo allo spettatore di farsi incantare dalla magia del presepe.
Natale in casa Cupiello per attore solo cum figuris è in scena al Teatro Eleonora Duse,
martedì 3 e mercoledì 4 dicembre, alle 20h30
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi