- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL DUSE LA PRIMA RASSEGNA DELLE COMPAGNIE UNIVERSITARIE
«Abbiamo voluto Genova, città dei teatri per eccellenza»
Il teatro resiste come un divino anacronismo diceva Orson Welles quasi un secolo fa. E, ancora oggi, nonostante la variegata e sempre maggiore offerta della televisione e del web, la drammaturgia e i palcoscenici sembrano avere la forza di attirare pubblico. Così ARSEL, l’agenzia regionale per i servizi educativi e per il lavoro, e il Teatro Stabile di Genova hanno organizzato al Teatro Duse Teatro Giovane, la prima rassegna nazionale delle compagnie universitarie. Roberto Dasso, direttore generale di ARSEL tiene a precisare: «Abbiamo voluto fortemente che si tenesse a Genova, città dei teatri per eccellenza, con l’intenzione di creare un appuntamento biennale fisso».
Le compagnie teatrali arrivano dall’Università di Sassari, di Pisa e di Genova e gli attori che si esibiranno provengono da varie parti d’Italia e del mondo. Importante il patrocinio dell’ateneo genovese che, con parole dell’assessore Pino Boero, «testimonia la stretta collaborazione con il Comune per i giovani».
La manifestazione, ad ingresso libero, ha visto ieri in scena Antigone di Sofocle, testo classico presentato alle 10 (per le scuole) e alle 20.30 (per tutti). Oggi sarà il giorno più ricco di iniziative. Alle 9.30 e alle 20.30 in scena Cerco casa di Olmo Curelli; un testo che mescola alla classica scrittura teatrale la tecnica del videoclip.
Invece alle 11 per gli alunni delle scuole genovesi, e alle 22 per tutti, verrà presentato lo spettacolo Nel cerchio delle storie, trasposizione scenica di leggende provenienti da tutto il mondo intervallate da canti e ritmi della tradizione afro-cubana.
Al termine degli spettacoli una giuria avrà il compito di scegliere la migliore rappresentazione, il miglio attore e la migliore attrice.
Un’occasione per conoscere e incentivare un teatro fatto dai giovani.
Chiara Bozzo
Su goa
Ultime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi