- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
AL DUSE IN ARRIVO DUE SPETTACOLI IN LINGUA ORIGINALE

GENOVA – Per tre giorni, dal 7 al 9 marzo, al Teatro Duse c’è una straordinaria opportunità: quella di assistere a due spettacoli teatrali, provenienti da Edimburgo, recitati nella loro lingua originale.
Si comincia con “A YOUNG WOMAN WHO LIVED IN A SHOE”, scritto e diretto da Laura Pasetti, che va in scena mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 marzo alle ore 10.30. Ispirato ad un’antica filastrocca inglese che parla di un’anziana donna costretta a vivere con i suoi figli dentro ad una scarpa, lo spettacolo racconta l’analogo disagio vissuto da una giovane emigrante che fuggendo dalla sua terra, affronta un lungo viaggio, pieno di insidie per cercare un luogo dove poter vivere sicura e protetta. Le recite di questo spettacolo sono riservate alle scuole.
Si prosegue con “A BENCH ON THE ROAD”, stessa autrice e regista, che va in scena giovedì 8 marzo alle 19.30 e venerdì 9 marzo alle 20.30. Una raccolta di storie vere, di donne immigrate in Scozia fra metà ‘800 e il secolo scorso. Storie autentiche, raccontate attraverso una sequenza di quadri che sottolineano eventi fondamentali: la Grande Guerra, l’ascesa del Fascismo, la Seconda Guerra Mondiale, per uno spettacolo di forte impatto visivo accompagnato da musiche italiane e scozzesi.
Laura Pasetti è un’attrice, regista e docente, diplomata alla Scuola di Teatro diretta da Giorgio Strehler nel 1990.
“A YOUNG WOMAN WHO LIVED IN A SHOE” e “A BENCH ON THE ROAD”, prodotti da Charioteer Theatre e Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, offrono agli studenti un percorso didattico sul tema dell’immigrazione e al pubblico di tutte le età, la preziosa occasione di assistere alla messa in scena di testi teatrali recitati in madre lingua.
Entrambi gli spettacoli sono fuori abbonamento. Biglietti: intero €15, ridotto €12, studenti €10.
Per informazioni e prenotazioni 010/5342302 o a.balestra@teatrostabilegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi