- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Duse è in scena CartaSìa, inno al potere dell’immaginazione

GENOVA – Sul palcoscenico del Teatro Eleonora Duse un nuovo appuntamento con la rassegna Sabato a Teatro che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie. Sabato 4 febbraio (ore 16) va in scena CartaSìa, prodotto dalla compagnia milanese Drogheria Rebelot e BIBOteatro.
Lo spettacolo, vincitore del bando Portraits on Stage 2021 – Laboratori permanenti, combina teatro di figura ed espressione corporea, per raccontare il legame segreto e giocoso tra l’opera d’arte e il suo creatore.
Bruno è un artista che alla vigilia di una prestigiosa mostra è ancora a caccia di un’idea da presentare. Tutto sembra perduto quando, inaspettatamente, a trarlo d’impaccio è la stessa carta che, come sotto incantesimo, comincia a muoversi, saltare, roteare e danzare sotto gli occhi increduli del suo creatore. Dopo qualche vano tentativo di domarla, a Bruno non resta che seguire la creatura cartacea in una danza trascinante e magica.
CartaSìa è un inno al potere dell’immaginazione e uno spettacolo che invita grandi e piccini a lasciarsi andare e a coltivare la propria creatività.
Nelle note della compagnia Drogheria Rebelot si legge: «Nel pensare questo lavoro ci siamo detti: perché non creare uno spettacolo che parli senza aver bisogno di parole? La carta, nel suo essere duttile e imprevedibile, si è presentata a noi come possibile simbolo per parlare della lotta dell’artista nel dare forma all’intuizione creativa. Facendoci permeare dalla sua natura multiforme, essa ci ha condotto verso direzioni inaspettate».
Sabato a Teatro
4 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse ore 16
CartaSìa
di e con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes, Andrea Rizzo / Giovanni Consoli
movimenti scenici Andrea Rizzo
costume e maschera Ilaria Ariemme
tutor Matteo Moglianesi
voce radio Massimo Somaglino
produzione Drogheria Rebelot, BIBOteatro
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
Per l’appuntamento successivo con Sabato a Teatro ci si sposta alla Sala Mercato sabato 18 febbraio (ore 16) per lo spettacolo Quadrotto, Tondino e la luna, la storia di una stramba e tenerissima amicizia che renderà possibile un viaggio straordinario.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi