- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Duse è in scena CartaSìa, inno al potere dell’immaginazione
GENOVA – Sul palcoscenico del Teatro Eleonora Duse un nuovo appuntamento con la rassegna Sabato a Teatro che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie. Sabato 4 febbraio (ore 16) va in scena CartaSìa, prodotto dalla compagnia milanese Drogheria Rebelot e BIBOteatro.
Lo spettacolo, vincitore del bando Portraits on Stage 2021 – Laboratori permanenti, combina teatro di figura ed espressione corporea, per raccontare il legame segreto e giocoso tra l’opera d’arte e il suo creatore.
Bruno è un artista che alla vigilia di una prestigiosa mostra è ancora a caccia di un’idea da presentare. Tutto sembra perduto quando, inaspettatamente, a trarlo d’impaccio è la stessa carta che, come sotto incantesimo, comincia a muoversi, saltare, roteare e danzare sotto gli occhi increduli del suo creatore. Dopo qualche vano tentativo di domarla, a Bruno non resta che seguire la creatura cartacea in una danza trascinante e magica.
CartaSìa è un inno al potere dell’immaginazione e uno spettacolo che invita grandi e piccini a lasciarsi andare e a coltivare la propria creatività.
Nelle note della compagnia Drogheria Rebelot si legge: «Nel pensare questo lavoro ci siamo detti: perché non creare uno spettacolo che parli senza aver bisogno di parole? La carta, nel suo essere duttile e imprevedibile, si è presentata a noi come possibile simbolo per parlare della lotta dell’artista nel dare forma all’intuizione creativa. Facendoci permeare dalla sua natura multiforme, essa ci ha condotto verso direzioni inaspettate».
Sabato a Teatro
4 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse ore 16
CartaSìa
di e con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes, Andrea Rizzo / Giovanni Consoli
movimenti scenici Andrea Rizzo
costume e maschera Ilaria Ariemme
tutor Matteo Moglianesi
voce radio Massimo Somaglino
produzione Drogheria Rebelot, BIBOteatro
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
Per l’appuntamento successivo con Sabato a Teatro ci si sposta alla Sala Mercato sabato 18 febbraio (ore 16) per lo spettacolo Quadrotto, Tondino e la luna, la storia di una stramba e tenerissima amicizia che renderà possibile un viaggio straordinario.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi