- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
AL DUSE ARRIVA “PENG”, DELIRANTE E IRONICO REALITY TEATRALE DI VON MAYENBURG
Dal 15 al 18 febbraio va in scena il testo del drammaturgo Marius von Mayenburg diretto da Giacomo Bisordi
GENOVA – Marius von Mayenburg, drammaturgo e regista presso la Schaubühne di Berlino, (premio Ivo Chiesa 2020 – Miglior regia di prosa) è una delle voci più originali ed uno degli autori più rappresentati del teatro contemporaneo.
Dopo aver prodotto (stagione 2018/19) il suo Pezzo di plastica diretto da Simone Toni, il Teatro Nazionale di Genova ospita Peng, in scena sul palcoscenico del Duse da mercoledì 15 febbraio per la regia di Giacomo Bisordi.
Scritto da von Mayenburg all’indomani dell’elezione di Donald Trump negli USA, Peng è un delirante e divertente reality teatrale in cui si narra la deprecabile e irrefrenabile ascesa di un “antieroe” contemporaneo in età prescolare.
Peng (in tedesco è una parola onomatopeica che rimanda ad un’esplosione) nasce in una società feroce e globalizzata come la nostra, da borghesi ipocriti e attenti a proiettare all’esterno un perfetto quadretto familiare, complice anche l’arrivo di un bambino “speciale”. Ma chi è davvero questo Peng? Un bimbo prodigio come credono i genitori? O un individuo scaltro e senza scrupoli che a 4 anni è pronto ad annientare chiunque e conquistare il mondo?
Cercando di aderire alla visione di von Mayenburg per cui «il teatro dovrebbe essere un luogo in cui non sentirsi al sicuro», la regia di Bisordi crea una sorta di Truman Show 2.0, affollato di strambi personaggi (interpretati in scena da Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna Chiara Colombo, Francesco Giordano e in video da Manuela Kustermann) in cui la vita del protagonista (Fausto Cabra) è ripresa h24 da una troupe televisiva.
La scalata di Peng è rapida e incontenibile tra corruzione, inganni, populismo, televendite trash e la capacità di produrre risposte semplici a questioni particolarmente complesse. Ad ogni misfatto del nuovo “leader”, la scena si va riempiendo di immondizia, metafora dei contenuti presenti nell’odierno palinsesto televisivo e nella politica.
Costruito con dialoghi pirotecnici e i toni della dark comedy Peng lancia uno sguardo anarchico, ironico e impietoso sulla società contemporanea, capace di generare mostri apparentemente inoffensivi e, proprio per questo, letali.
15 – 18 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse
Peng
di Marius von Mayenburg
regia Giacomo Bisordi
con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna Chiara Colombo, Francesco Giordano e la partecipazione in video di Manuela Kustermann
versione italiana Clelia Notarbartolo
scene e disegno luci Marco Giusti
costumi Francesco Esposito
video Paride Donadelli
suono Dario Felli
produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello con il contributo di NuovoImaie
Peng va in scena al Teatro Eleonora Duse: mercoledì e venerdì alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Info teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi