- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)

GENOVA – Palazzo Ducale accoglie nei suoi spazi tre Premi Nobel per incontri e approfondimenti con figure di rilievo internazionale in ambito scientifico e letterario.
Primo ospite sarà Michel Mayor, Nobel per la fisica nel 2019 per aver scoperto 51 Pegasi b, il primo pianeta al di fuori del sistema solare orbitante intorno a una stella con caratteristiche simili al sole.
Mayor sarà ospite il 24 ottobre alle 18 presso la Sala del Maggior Consiglio con la lectio magistralis “Una miriade di sistemi planetari. La Terra non è più sola: e adesso?”, incontro che si inserisce nell’ampio programma del Festival della Scienza 2025.
Il 27 ottobre alle 18 Katalin Karikó, Premio Nobel per la Medicina nel 2023, terrà l’incontro “La mia vita da biologa. Un lungo viaggio nell’immunologia” presso la Sala del Maggior Consiglio. La ricerca di Karikó sui meccanismi mediati dall’RNA è stata fondamentale per lo sviluppo dei vaccini anti Covid-19 di Pfizer e Moderna. La biochimica sarà presente anche il 28 ottobre all’incontro con i vincitori dell’ultima edizione del Premio Asimov
Anche Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura nel 2022, sarà ospite del Palazzo per ricevere il Premio Europeo Rapallo BPER Banca come “Migliore scrittrice europea”. La cerimonia avrà luogo il 28 ottobre dalle 19 e durante l’evento l’autrice francese incontrerà il pubblico e dialogherà con Nadia Terranova e Margherita Rubino riguardo ai temi che attraversano i suoi romanzi più celebri.
«In un tempo attraversato da complessità e frammentazione – ha dichiarato Sara Armella, Presidente della Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale – crediamo che la cultura debba tornare a essere una bussola, uno spazio di incontro e di senso, dove i saperi si intrecciano per illuminare il futuro».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi