- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Al di qua del mare”: la storia del migranti a Ventimiglia presentata a Spazio Lomellini
Mercoledì alle 18.00, allo Spazio Lomellini 17, si terrà la presentazione del libro “Al di qua del mare – Migranti e accoglienza in Liguria” a cura di Donatella Alfonso, Giulia Destefanis, Valentina Evelli, Erica Manna, in occasione della mostra d’arte “Ai margini delle macerie”, sculture di Ruben Esposito e
dipinti di Ernesto Fidel Romero Bayter.
Il libro racconta le esperienze, le storie – e anche i conflitti – portati in Liguria dall’arrivo dei profughi; una Regione che si è dimostrata contemporaneamente terra di confine e scontro europeo con il caso Ventimiglia e luogo di accoglienza, ma anche di dibattito su un’emergenza che non deve più essere tale. Un instant book che riprende la cronaca degli ultimi mesi in Liguria, dove l’emergenza migranti, com’è stata definita, ha toccato i punti più alti della discussione e dell’esposizione mediatica. Ideato e scritto per discutere come i grandi cambiamenti che investono l’Europa e l’Italia, coinvolgono la Liguria, la sua gente e i suoi amministratori. Per andare oltre le emergenze e ragionare, con tutti i soggetti interessati e coinvolti, sulle scelte comuni e sulle risposte dell’accoglienza.
La mostra: Due artisti che dialogano sul non dialogo.
Un pittore, Ernesto Fidel Romero Bayter, e uno scultore, Ruben Esposito, affrontano la nuvola semantica migrazione-accoglienzaextracomunitario-identità-straniero-patria-confine-comunità visibile/invisibile-legale/illegalerifiuto-silenzio-altro-da-sé-estraneità/appartenenza.
Lo fanno ciascuno con i propri strumenti, ciascuno mettendo in gioco anche il proprio percorso di formazione.
Lo fanno a Genova, città nella quale vivono e lavorano, città che
per storia si è sempre misurata con il mondo, i traffici, l’andirivieni di genti di ogni provenienza e che oggi sembra abbia smesso di farlo al di là dell’emergenza.
———————————————————————
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi