- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Al Count Basie un nuovo weekend di musica: ecco gli eventi dal 12 al 14 gennaio

GENOVA – Al Count Basie arriva un nuovo weekend a base di musica, da venerdì 12 a domenica 14 gennaio.
Venerdì 12 Gennaio 2024 ore 21.15
HAPPY JAZZ:
Luca Terzolo Trio + jam session jazz
presso il Count Basie Jazz Club
5 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 15 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2023 al 30/09/2024)Luca Terzolo – Piano
Emanuele Valente – Contrabbasso
Luigi Marras – BatteriaConcerto Jazz di apertura con “Luca Terzolo Trio” con Luca Terzolo al pianoforte, Emanuele Valente al contrabbasso e Luigi Marras alla batteria.A seguire la jam session jazz: incontri improvvisati di musicisti e cantanti per la straordinaria atmosfera di una serata jazz sempre imprevedibile e in cui pubblico e artisti, insieme, condividono magia e divertimento.
Sabato 13 Gennaio 2024 ore 21.15
Tribute to Max Roach
Tony Arco Trio
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 30 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2023 al 30/09/2024)Andrea Rea – Pianoforte
Massimiliano Rolff – Contrabbasso
Tony Arco – BatteriaNell’anno del centenario della nascita del grande batterista Max Roach, Tony Arco ha fortemente voluto dedicargli un tributo per tenere viva la memoria di questo grande artista, da lui frequentato durante un soggiorno milanese del grande Maestro.
Oltre a proporre alcuni degli iconici drum solo del Maestro, come “Drums also Waltzes” e “For Big Sid”, il repertorio comprende alcune delle più note composizioni che Roach ha avuto modo di incidere con alcuni dei più rappresentativi jazzisti della storia, tra i quali Sonny Rollins e Clifford Brown.
Il trio è completato dal pianista Andrea Rea e dal contrabbassista Massimiliano Rolff, musicisti dalle grandissime potenzialità nonché colleghi dello stesso Arco presso il Conservatorio di Piacenza.
Domenica 14 Gennaio 2024 ore 17
Altri Suoni
Oiseaux de Passage
Carlo Pestelli & Federico Bagnasco:
Fausto Amodei canta Brassens
Pestelli/Bagnasco
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO comprensivo di tessera Arci se non ce l’hai
(durata tessera: dal 1/10/2023 al 30/09/2024)Carlo Pestelli – Chitarra
Federico Bagnasco – ContrabbassoLe canzoni di Georges Brassens tradotte da Fausto Amodei.
Fausto Amodei e Carlo Pestelli hanno suonato insieme in molte occasioni, in Italia e all’estero […]. Il loro ultimo concerto insieme, presso l’Accademia della musica di Pinerolo, risale all’ottobre del 2012 ed era intitolato “Tutte le lingue di Brassens”.A quel punto Fausto decide di godersi la meritata pensione e rifiuta di continuare a esibirsi in pubblico.
Oltre a tante celebri canzoni come “Il tarlo” o “Qualcosa da aspettare”, rimanevano seminascoste le sue meravigliose traduzioni in italiano e in torinese di alcuni classici di Brassens: un vero peccato se il pubblico ne fosse rimasto all’oscuro. Così l’infaticabile Valter Colle di Block Nota decide nel 2020 di riversare su digitale una registrazione di Fausto del 1990, contenente 23 traduzioni. […]Dal 1990 ad oggi passano oltre trent’anni, durante i quali di tanto in tanto Fausto torna a quella folgorazione giovanile e traduce ancora qualche brano del suo amato autore. Nasce così il disco “atto secondo”.[…]Disco secondo, in cui Carlo Pestelli voce e chitarra e Federico Bagnasco al contrabbasso prestano voce e strumenti all’amico maestro, pubblicato nel 2023 per Nota editore, dal nome “Oiseaux de Passage”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
GENOVA – Prosegue la 15ª edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
Tornano i corsi di recitazione per adulti e ragazzi al Teatro Garage
GENOVA – Riprendono i corsi di recitazione per adulti e...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GRANDE AFFLUENZA ALL’EDIZIONE STRAORDINARIA DEI ROLLI DAYS, IN DIECI MILA HANNO VISITATO I PALAZZI GENOVESI
Enorme successo per “Genova e i signori del mare”, l’apertura...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità per...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GENOVA COCKTAIL WEEK DAL 23 AL 28 SETTEMBRE. IL VIAGGIO NELLA MIXOLOGY ALL’INSEGNA DEL GUSTO
Torna, per una nuova edizione, la manifestazione genovese dedicata al...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“OUT OF THE BLUE” L’EVENTO PER CELEBRARE LE NUOVE OPERE DI SILVIO PORZIONATO
Una serata all’insegna di arte, cultura ed esibizioni ad opera...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi