- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Circolo Ricreativo CAP arriva “Sospesi”, il documentario sulle problematiche dopo la crisi sanitaria

GENOVA – Le restrizioni degli ultimi anni dovute alla crisi sanitaria sembrano ormai alle spalle e ciò consente un clima in cui ci sono le condizioni adatte per riflettere su ciò che è accaduto. È questa la considerazione che fa la casa di produzione “Buzzz” lanciando il documentario “Sospesi”, un lavoro di Marcello Rossi e Walter Zollino che ripercorre le vicende circa il decreto legge 44 del 2021, che prevedeva l’allontanamento dalla mansione lavorativa per i sanitari che intendevano non sottoporsi al trattamento vaccinale.
La prima proiezione si terrà a Genova sabato 1 aprile alle ore 18,30 presso il Circolo Ricreativo CAP, in via Albertazzi 3r. Seguirà un momento di confronto con interventi del consigliere comunale Mattia Crucioli e di alcuni tra coloro che hanno raccontato la loro esperienza nel documentario, nonché con la partecipazione del sindacato CUB Sanità di Genova.
L’evento, la cui data è particolarmente significativa, in quanto si tratta del secondo anniversario dell’entrata in vigore del dl 44, sarà anticipato da una conferenza stampa che si terrà venerdì 31 marzo alle ore 11.30 presso gli spazi del Comune di Genova a Palazzo delle Torrette, terzo piano, in via Garibaldi 14. Interverranno il regista, la produzione e il consigliere comunale Mattia Crucioli.
A partire dalle testimonianze dirette di alcuni di coloro che hanno provato sulla loro pelle le conseguenze di questo provvedimento, “SOSPESI” vuole essere un rendiconto di storia recentissima che, con l’imparzialità propria di chi vuole fare informazione in modo indipendente, racconta le vicissitudini di lavoratori che hanno fatto scelte fuori dal coro; in modo da favorire un dibattito aperto e scevro di pregiudizi, in linea con quella che dovrebbe essere la finalità di un giornalismo che rispetti i principi deontologici della professione.
Per successive repliche in tutte le realtà che lo ritengano opportuno, Buzzz incentiva i gruppi locali a portare “SOSPESI” nella propria città concordando preventivamente una proiezione tramite l’indirizzo e-mail buzzz.lazzari@gmail.com e seguendo le indicazioni che verranno fornite dalla produzione.
Considerata la rilevanza dei temi trattati, gli autori Marcello Rossi e Walter Zollino saranno felici di condividere le riflessioni ed il percorso dietro la creazione del documentario “SOSPESI” su altri canali e siti di informazione indipendente. Per ulteriori informazioni o per concordare un’intervista è possibile scrivere una email all’indirizzo buzzz.lazzari@gmail.com per interfacciarsi con il comparto comunicazione.
L’AUTORE – MARCELLO ROSSI
In linea con il suo profondo interesse per la scrittura, coltivato da sempre, si avvicina al mondo del giornalismo nel 2012, occupandosi per lo più di cronaca bianca e sportiva, per una testata alessandrina. A seguito del suo impegno nel mondo del giornalismo locale – che lo porta ad ottenere l’iscrizione all’albo dei giornalisti pubblicisti del Piemonte nel 2015 – gli emerge presto con chiarezza che il suo desiderio di portare al pubblico un’informazione quanto più libera e plurale, rendeva incompatibile il prosieguo di un qualsiasi rapporto con ambienti in cui la “revisione dei contenuti” era troppo stringente. Decide allora di mettere in pausa l’attività giornalistica fino a quando, durante una manifestazione di piazza nel 2021, conosce Walter Zollino, editore e fondatore di Buzzz, con cui nel giro di pochi mesi ha inizio una proficua collaborazione, grazie alla quale può finalmente operare nel campo dell’informazione in modo trasparente veritiero, come ha sempre desiderato fare.
Una collaborazione da cui oggi, dopo molte esperienze di reportage, prende vita il documentario “SOSPESI”.
IL COAUTORE E PRODUTTORE – WALTER ZOLLINO
Editore e fotovideografo. La fotografia documentaria e i film documentari sono le categorie di sua competenza. A queste si aggiungono i libri, quelli da scrivere e quelli da produrre, perché è da lì che è partito a fissare le storie e – spesso – è lì che gli piace tornare. Nell’estate del 2021 fonda Buzzz.
LA PRODUZIONE – BUZZZ
Chi è Buzzz?
Buzzz è un co-working indipendente di reporter e documentaristi. Scegliendo di unire le nostre competenze miriamo verso un unico obiettivo comune: colmare quel vuoto più volte lasciato dall’informazione. Testimoni e narratori. Stare in mezzo alla gente, sulla strada, parlare con le persone significa fare, con le loro storie, la cronaca dei nostri giorni.
Perché Buzzz?
La parola Buzzz è onomatopeica e richiama il ronzio delle api. Il buzzz rappresenta quindi la possibilità di raggiungere nel minor tempo il maggior numero delle persone.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi