- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Al Cinema Ariston continua il ciclo “Mastroianni 100”: lunedì e martedì le proiezioni di “Divorzio all’italiana” e “8 ½”

GENOVA – Lunedì 18 e martedì 19 novembre al cinema Ariston prosegue la rassegna “Mastroianni 100”. Sono in programma le proiezioni delle pellicole restaurate in alta definizione “Divorzio all’italiana” (lunedì alle 18.30, martedì alle 21.15) di Pietro Germi e “8 ½” (lunedì alle 20.30 e martedì alle 18.30) di Federico Fellini. Maggiori informazioni di seguito.
In “Divorzio all’italiana” il regista Pietro Germi affronta il tema del divorzio nel 1961, quando ancora non se parlava. La legge è del 1970 e il referendum del 1974. Oltre a Mastroianni, nato il 28 settembre 1924, il film è interpretato da Stefania Sandrelli, Daniela Rocca, Leopoldo Trieste, Lando Buzzanca, tra gli altri. «Germi -scriveva Mastroianni – era molto bravo nella conduzione degli attori. Non parlava mai, ma quando era al dunque spiegava molto bene quello che voleva. Oggi un regista come lui sarebbe una salvezza per il nostro cinema. Anche se è errato definirla un’invenzione, il tic del barone Cefalù l’ho inventato io. La faccenda è andata così. Germi aveva un problema alle gengive, quindi storceva sempre la bocca per stuzzicarsele con le labbra e la lingua. I tic, come lo sbadiglio, sono contagiosi, e così un giorno mi sorpresi a fare la sua stessa mossa, tanto che lui si urtò e mi chiese se lo stavo prendendo in giro. Mi scusai, dissi che non avevo nessunissima intenzione, gli spiegai come avvenivano certe cose e aggiunsi che avevo pensato che questo barone magari poteva avere una carie. E allora lui volle che lo rifacessi, e dopo me lo fece fare per tutto il film».
Nel 1963, “8½” di Federico Fellini segnò la consacrazione definitiva di Mastroianni. Nel cast figurano tra gli altri Claudia cardinale, Sandra Milo, Anouk Aimée. «Federico – dichiarava Mastroianni – voleva Laurence Olivier, ma io gli somigliavo di più, cattolico, debole, antieroe. Per me 8½ è stato la chiarificazione di queste caratteristiche che c’erano nel mio privato ma che diventavano anche la cifra del mio personaggio. 8½ è un film che mi piace ancora moltissimo. Certo io ho avuto anche il privilegio di diventare amico di Federico. Grazie a questo ho potutotrasferire sullo schermo piuttosto facilmente anche il Fellini autobiografico di “8 ½”. C’erano i suoi tic, le sue cose, le sue facce. Alzai persino il tono di voce, feci la voce un po’ di testa perché lui ce l’ha così mentre la mia è abbastanza grave».
“Mastroianni 100” prosegue il 25 e 26 novembre con “Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica e “Una giornata particolare” di Ettore Scola.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Lunedì 25 e martedì 26 novembre 2024
MATRIMONIO ALL’ITALIANA di Vittorio De Sica (1964)
UNA GIORNATA PARTICOLARE di Ettore Scola (1977)
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dal main sponsor: BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano
GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
GENOVA – La nona edizione di “Circuito al Ducale” prosegue nel mese di agosto con cinque...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Le migliori vetrine della tredicesima edizione di Euroflora: tutti i premiati
GENOVA – Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino,...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Il Lilith Festival trasloca a Villa Bombrini: le date e gli appuntamenti in programma
GENOVA – Il Lilith Festival della Musica d’Autrice giunge nel...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
ESPERIMENTI E RISATE CON “LA FISICA DELL’ESTATE” DI VINCENZO SCHETTINI: AL PORTO ANTICO IL 23 LUGLIO
Con il suo stile unico, tra aneddoti divertenti e sorprendenti...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Turismo, Genova lancia una campagna di promozione in sinergia con Visit Italy
GENOVA – C’è un’Italia che sorprende senza urlare, che non...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi