- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Al Centro Civico Buranello presentata la mostra “Radicali al muro” a cura di Stefano Petrella

GENOVA – Il Centro Civico Buranello giovedì 30 marzo alle ore 17.30 vedrà l’inaugurazione della mostra “Radicali al muro” presentata da “La Fabbrica delle Immagini-Volantini Lab”, esibizione di manifesti del Partito Radicale dagli anni Settanta agli anni Novanta a cura di Stefano Petrella.
Segue la presentazione del libro “12 maggio 1977. L’assassinio di Giorgiana Masi, pallottole e menzogne di Stato. Il racconto, i documenti” (ed. Reality Book) di Andrea Maori. L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autore e di Giuliano Galletta dell’Associazione per un Archivio dei Movimenti a Genova.
Il volume ricostruisce i fatti che portarono alla morte di Giorgiana Masi, studentessa uccisa il 12 maggio 1977 durante una manifestazione indetta dai Radicali per festeggiare il terzo anniversario della vittoria del Referendum sul divorzio del 1974.
Andrea Maori è un saggista e collaboratore dell’Archivio audio-video di Radio Radicale che si occupa da anni della storia politica del Novecento.
L’iniziativa nasce in occasione della programmazione del documentario di Gianfranco Pannone “Onde radicali”, che sarà proiettato alla presenza dell’autore martedì 4 aprile alle 18 al Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena (via Carlo Rolando, 15) nell’ambito della rassegna Ovest.doc.
Presentato alla 16a Festa del Cinema di Roma e candidato ai David di Donatello 2022 come “miglior documentario”, il film di Pannone racconta la storia di Radio Radicale concentrandosi su quattro episodi che evidenziano la natura ribelle e tenace dell’emittente: gli scontri del 12 maggio 1977 e la morte di Giorgiana Masi; la battaglia per la liberazione del magistrato Giovanni D’Urso; la copertura mediatica del processo a Enzo Tortora e il “metodo” giornalistico di Antonio Russo, reporter internazionale di Radio Radicale e corrispondente di guerra in Kosovo e in Georgia, dove è stato ucciso nel 2000.
Tutto ciò in un documentario ricco di testimonianze, tra le quali spiccano quelle di Emma Bonino, Francesco Rutelli, Paolo Vigevano e Lorena D’Urso.
Gianfranco Pannone ha dichiarato che «è stato emozionante realizzare “Onde radicali”, con la complicità dei due co-autori [Marco Dell’Omo e Simonetta Angeloni Dezi, NdR]», definendo inoltre i radicali «vivi, coraggiosi e un po’ folli». «La stessa ‘follia’», afferma l’autore «che vedo in questa radio unica al mondo che tanto deve a Marco Pannella e a Massimo Bordin. Ho incontrato sulla mia strada dei magnifici testimoni, da Paolo Vigevano a Marco Taradash…, ma sono anche le voci che arrivano dall’archivio della radio a giungermi moderne; oltre a quelle di Pannella e Bordin, la voce di Leonardo Sciascia, per esempio, coscienza critica di un’Italia bella e possibile».
La mostra “Radicali al muro” sarà aperta da giovedì 30 marzo a giovedì 6 aprile dalle 16.30 alle 18.30 tutti i giorni tranne sabato e domenica. L’ingresso è libero.
Per maggiori informazioni:
acec.liguria@gmail.com
+39 3355865524
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi