- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Carlo Felice per l’undicesimo concerto della Stagione GOG torna il pianista Alexandre Tharaud

GENOVA – Lunedì 29 gennaio al Teatro Carlo Felice alle ore 20,30, si terrà l’undicesimo concerto della Stagione GOG. Il concerto vedrà il ritorno dopo ben 15 anni di assenza del pianista Alexandre Tharaud. Salutato dalla critica mondiale come il “nuovo” grande pianista francese, Alexandre Tharaud è in Francia un personaggio pubblico di enorme spessore, oltre ad essere considerato senza dubbio il massimo pianista vivente francese. Per dare un esempio, egli è spesso ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive, ed ha suonato all’Eliseo alla cerimonia in ricordo delle vittime degli attentati di Parigi.
Il programma prevede l’esecuzione di musiche degli autori francesi Couperin, Debussy, Satie e Ravel.
Lunedì 29 gennaio 2024
Teatro Carlo Felice ore 20.30
Alexandre Tharaud pianoforte
François Couperin
(Parigi, 1668 – Parigi, 1733)
Huit pièces (1713 – 1717)
Les Barricades mystérieuses
Les Calotines
Les Roseaux
Le Dodo
Le Carolin de Cythère
La Logivière
Les Ombre errantes
Passacaille
Claude Debussy
(Saint-Germain-en-Laye, 1862 – Parigi, 1918)
Sei Preludi da: Préludes per pianoforte Livre I L 125 (1909 – 1910)
n. 1 Danseuses de Delphes
n. 3 Le Vent dans la plaine
n. 6 Des pas sur la neige
n. 8 La Fille aux cheveux de lin
n. 10 La Cathédrale engloutie
n. 7 Ce qu’a vu le vent d’ouest
Erik Satie
(Honfleur, 1866 – Parigi, 1925)
da Trois Gymnopédies (1888)
n. 1 Lent et doloureux
Avant-dernières pensées (1915)
Idylle – Modéré, je vous prie
Aubade – Pas vite
Méditation – Un peu vif
La Diva de l’Empire (1904)
Gnossiennes n.1 (1889 – 1890)
Gnossiennes n.3 (1889 – 1890)
Gnossiennes n.4 (1891)
Je te veux (1897)
Maurice Ravel
(Ciboure, 1875 – Parigi, 1937)
À la manière de Chabrier (1912)
Pavane pour une infante défunte (1899)
La Valse (trascrizione d’Alexandre Tharaud) (1919 – 1920)
Biglietteria
I Settore a partire da € 27,00
II Settore a partire da € 18,00
Under 30 € 12,00
Under 18 € 6,00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi