- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Al Carlo Felice per il nono concerto della Stagione GOG ritorna la pianista Alexandra Dovgan

GENOVA – Lunedì 15 gennaio al Teatro Carlo Felice alle ore 20.30, si terrà il nono concerto della Stagione GOG. Per questo concerto ritorna dopo 5 anni, con un programma dedicato a Bach, Beethoven e Rachmaninov, Alexandra Dovgan la fenomenale pianista “protégée” di Grigory Sokolov che di lei dice:
«È un raro caso: la definizione di “bambini prodigio” non è adatto alla pianista Alexandra Dovgan, perché questo miracolo non ha nulla di infantile. Ascoltandola sentirete suonare un adulto, una personalità. Mi fa piacere notare la maestria della sua formidabile insegnante, Mira Marchenko, ma ci sono cose che non si possono insegnare. Il talento di Alexandra Dovgan è armonioso in modo raro, la sua maniera di suonare è autentica e concentrata. Prevedo un grande futuro per lei.»
Alexandra Dovgan nasce nel 2007 in una famiglia di musicisti e inizia i suoi studi di pianoforte all’età di quattro anni e mezzo. Nel maggio del 2018, non ancora undicenne vince il Grand Prix del II Concorso Internazionale per Giovani Pianisti “Grand Piano Competition” di Mosca. Alexandra Dovgan ha già debuttato nelle più prestigiose sale da concerto: nel 2019 ha tenuto il suo primo concerto alla Philharmonie di Berlino, al Concertgebouw ad Amsterdam e al Festival di Salisburgo.
Tra i più prestigiosi impegni per la stagione 2024 ci sono concerti con la Bergen Philharmonic, con l’Orchestra del Konzerthaus di Berlino, un tour con la Basel Chamber Orchestra e il suo ritorno in Giappone per il debutto con l’Orchestra della NHK. Alexandra possiede già adesso una presenza carismatica sul palcoscenico e una personalità distinta.
Lunedì 15 gennaio 2024
Teatro Carlo Felice ore 20.30
Alexandra Dovgan pianoforte
Johann Sebastian Bach
(Eisenach, 1685 – Lipsia, 1750)
Partita n. 6 in mi minore BWV 830 (1730)
Toccata
Allemande
Courante
Air
Sarabande
Tempo di Gavotta
Gigue
Ludwig van Beethoven
(Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Sonata in mi bemolle maggiore op. 81a Les adieux (1810)
Das Lebewohl (L’addio)
Die Abwesenheit (L’assenza)
Das Wiedersehn (Il ritorno)
Johann Sebastian Bach/Sergej Rachmaninov
(Eisenach, 1685 – Lipsia, 1750/Novgorod, 1873 – Beverly Hills, 1943)
Prélude, Gavotte e Gigue dalla Partita in mi maggiore BWV 1006 (1933)
Sergej Rachmaninov
(Novgorod, 1873 – Beverly Hills, 1943)
Variazioni su un Tema di Corelli op. 42 (1931)
Variazioni sul tema della Follia tratto dalla Sonata per violino op. V n. 12 di Arcangelo Corelli: Tema, 20 variazioni e Coda
Biglietteria
I Settore a partire da € 27,00
II Settore a partire da € 18,00
Under 30 € 12,00
Under 18 € 6,00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi