- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al Carlo Felice per il nono concerto della Stagione GOG ritorna la pianista Alexandra Dovgan

GENOVA – Lunedì 15 gennaio al Teatro Carlo Felice alle ore 20.30, si terrà il nono concerto della Stagione GOG. Per questo concerto ritorna dopo 5 anni, con un programma dedicato a Bach, Beethoven e Rachmaninov, Alexandra Dovgan la fenomenale pianista “protégée” di Grigory Sokolov che di lei dice:
«È un raro caso: la definizione di “bambini prodigio” non è adatto alla pianista Alexandra Dovgan, perché questo miracolo non ha nulla di infantile. Ascoltandola sentirete suonare un adulto, una personalità. Mi fa piacere notare la maestria della sua formidabile insegnante, Mira Marchenko, ma ci sono cose che non si possono insegnare. Il talento di Alexandra Dovgan è armonioso in modo raro, la sua maniera di suonare è autentica e concentrata. Prevedo un grande futuro per lei.»
Alexandra Dovgan nasce nel 2007 in una famiglia di musicisti e inizia i suoi studi di pianoforte all’età di quattro anni e mezzo. Nel maggio del 2018, non ancora undicenne vince il Grand Prix del II Concorso Internazionale per Giovani Pianisti “Grand Piano Competition” di Mosca. Alexandra Dovgan ha già debuttato nelle più prestigiose sale da concerto: nel 2019 ha tenuto il suo primo concerto alla Philharmonie di Berlino, al Concertgebouw ad Amsterdam e al Festival di Salisburgo.
Tra i più prestigiosi impegni per la stagione 2024 ci sono concerti con la Bergen Philharmonic, con l’Orchestra del Konzerthaus di Berlino, un tour con la Basel Chamber Orchestra e il suo ritorno in Giappone per il debutto con l’Orchestra della NHK. Alexandra possiede già adesso una presenza carismatica sul palcoscenico e una personalità distinta.
Lunedì 15 gennaio 2024
Teatro Carlo Felice ore 20.30
Alexandra Dovgan pianoforte
Johann Sebastian Bach
(Eisenach, 1685 – Lipsia, 1750)
Partita n. 6 in mi minore BWV 830 (1730)
Toccata
Allemande
Courante
Air
Sarabande
Tempo di Gavotta
Gigue
Ludwig van Beethoven
(Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Sonata in mi bemolle maggiore op. 81a Les adieux (1810)
Das Lebewohl (L’addio)
Die Abwesenheit (L’assenza)
Das Wiedersehn (Il ritorno)
Johann Sebastian Bach/Sergej Rachmaninov
(Eisenach, 1685 – Lipsia, 1750/Novgorod, 1873 – Beverly Hills, 1943)
Prélude, Gavotte e Gigue dalla Partita in mi maggiore BWV 1006 (1933)
Sergej Rachmaninov
(Novgorod, 1873 – Beverly Hills, 1943)
Variazioni su un Tema di Corelli op. 42 (1931)
Variazioni sul tema della Follia tratto dalla Sonata per violino op. V n. 12 di Arcangelo Corelli: Tema, 20 variazioni e Coda
Biglietteria
I Settore a partire da € 27,00
II Settore a partire da € 18,00
Under 30 € 12,00
Under 18 € 6,00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi