AL CARLO FELICE IL GRANDE CONCERTO PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA

Sabato 1° giugno il Teatro ospita “Europa in musica”, l’11° concerto sinfonico della Stagione 2019, con opere di Giuseppe Verdi, Čajkovskij e Mendelssohn-Bartholdy
GENOVA – La Stagione Sinfonica 2019 del Teatro
Carlo Felice prosegue sabato 1°
giugno alle ore 20.30 con l’11° concerto
sinfonico, intitolato “Europa in musica”,
che celebra la Festa della Repubblica.
Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il
Coro del Teatro Carlo Felice, il giovanissimo quanto talentuoso
direttore inglese Alpesh Chauhan. Dotato
di ampia sicurezza e disinvoltura, con una capacità introspettiva e
un’espressività fuori dal comune, Chauhan, fin dalle sue prime apparizioni in
pubblico, ha confermato un’autorevolezza musicale indiscutibile, in particolare
per il modo di entrare nel cuore di una partitura ottenendo un pieno coinvolgimento
da parte dell’orchestra. Nel corso di questa Stagione è stato applaudito dal
pubblico genovese nella direzione del Musical West Side Story.
In apertura di programma, due celebri cori di Giuseppe Verdi, il compositore più rappresentativo del Risorgimento italiano: il popolarissimo e commovente “Va pensiero, sull’ali dorate”, da Nabucco, e l’allegro e trascinante “Coro degli zingari”da Il trovatore. Nella seconda parte, il Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 35 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, brano che rappresenta un compromesso tra il pathos melodico russo e lo stile concertistico dell’Europa occidentale ottocentesca, con la partecipazione, come solista, del violinista russo Sergej Krylov, concertista di fama mondiale, uno dei maggiori talenti violinistici della sua generazione. Concluderà la seratala Sinfonia n. 5 in re minore op. 107 “Riforma” diFelix Mendelssohn-Bartholdy, omaggio severo e rigoroso alla figura di Lutero ed esempio tipicamente romantico di musica celebrativa delle tradizioni musicali e simboliche di una nazione (la Germania dei primi decenni dell’Ottocento).
Alle ore 19.30, presso la Sala Paganini del Teatro Carlo Felice, si terrà una breve conferenza introduttiva al concerto con il maestro Alpesh Chauhan, a cura dell’Associazione Teatro Carlo Felice.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi