Ai Teatri di S.Agostino Teatro della Tosse mette in scena una versione 2.0 di “Romeo e Giulietta”

GENOVA – Giovedì 21 novembre ai Teatri di S.Agostino Teatro della Tosse ospita “Romeo e Giulietta – Opera Ibrida”, produzione di Cabiria Teatro. Si tratta di una riscrittura dell’opera shakespeariana in chiave moderna, dove le spade e pistole vengono rimpiazzate da una nuova arma tecnologica: lo smartphone.
21 novembre– h. 20.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Trionfo
ROMEO E GIULIETTA Opera ibrida
drammaturgia Maurizio Patella,
con Federico Antonello, Mariano Arenella, Erica Camiolo, Elena Ferrari, Claudio Pellerito Alberto Pirazzini Matteo Sangalli
Scene solo Video Silvia Soncini
Solo audio Maurizio Patella
Network Design Progettazione regia Streaming Leonard Moiso
Sviluppo Applicativo e aiuto regia Matilde Ugolini
PHYGITAL experience design Associazione Gomboc
Ispirato a William Shakespeare
Soggetto, supporto alla drammaturgia e regia Mariano Arenella
Produzione Cabiria Teatro
Cabiria Teatro porta in scena una riscrittura di Maurizio Patella del celebre dramma shakesperiano in cui la vicenda è calata ai giorni nostri e i personaggi non usano spade o pistole, ma semplicemente un telefonino che usano impropriamente come un’arma.
In che mondo vivrebbero oggi i due giovani amanti? Dove viviamo noi?
Uno spettacolo che mescola il linguaggio teatrale e quello degli smartphone, dove reale e virtuale sono sullo stesso piano. Dove si prova ad immergere i protagonisti nella cronaca nera dei giornali, nelle chat, nei selfie, in quel mondo di adolescenti fatto di zainetti, challenge e cyberbullismo.
Un mondo in cui ci si parla da uno schermo. Dove un emoticon fa la differenza e gli abbracci, quando ci sono, stupiscono perché “veri”. Perché questo è il mondo che abbiamo creato per gli adolescenti.
Non il miglior mondo possibile, ma un meccanismo inesorabile in cui anche la condivisione di un video puo’ finire per stritolarti.
Uno spettacolo in cui lo smartphone, anziche essere il grande escluso come di solito accade a teatro, diviene il deus ex machina introdotto nel rapporto col pubblico in un modo del tutto innovativo, allarga lo spazio scenico, lo deforma, lo arricchisce.
Lo spettatore non viene solo invitato, bensì “obbligato” ad usarlo, può switchare da una scena all’altra, non è solo fruitore passivo, ma complice attivo in una vicenda che esplode, guarda dove prima non era possibile guardare, ha quella stessa sensazione di controllo che proviamo ogni giorno accarezzando il nostro “telefono”..
Siamo ovunque, in contatto con tutti. È vero? E’ falso?
Lo spettacolo è consigliato dai 15 anni in su. E’ necessario che il pubblico sia munito di smartphone e auricolari.
INFO E BIGLIETTI
Intero euro 18
Under 28 alla prima euro 10
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi