- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Ai Giardini Luzzati la presentazione del libro “I Trilli: il cuore di Genova” di Vladimiro Zullo

Oggi, 4 giugno, nel Centro Storico si presenta “la più grande antologia dei Trilli”
GENOVA – Venerdì 4 giugno alle ore 18.15 nello Spazio Feltrinelli di Piazzetta Rostagno presso i Giardini Luzzati nel Centro Storico di Genova si terrà la presentazione in anteprima del libro “I Trilli: il cuore di Genova – Personaggi, aneddoti e canzoni dal 1973 ad oggi“ di Vladimiro Zullo, Erga Edizioni.
“I Trilli: il cuore di Genova – Personaggi, aneddoti e canzoni dal 1973 ad oggi” è la storia dei Trilli di ieri e oggi, è un viaggio tra storie di vita e di musica che parte dai lontani anni ’70, quando Giuseppe Zullo e Giuseppe Deliperi, in arte Pippo e Pucci, non erano ancora Trilli, fino ad arrivare ai giorni nostri quando il progetto è stato preso in mano dall’erede più vicino Vladimiro Zullo, figlio di Pippo, in arte Vladi.
Oltre al racconto, il libro è impreziosito dalla presenza da oltre un’ottantina di testimonianze di personaggi più e meno noti, che hanno deciso di scrivere qualcosa per ricordare Pippo e Pucci. Fra i quali: Piero Cassano, Cristiano De André, Antonio Ricci, Roberto Mancini, Enrico Nicolini, Walter Novellino, Claudio Onofri, Franco Gatti, Mauro Macario, Aldo De Scalzi, Michele e molti altri. Un libro interattivo, polisensoriale, un libro non solo da leggere, ma anche da guardare e da ascoltare grazie alla presenza di QR code che, con l’app Vesepia da scaricare sul cellulare, permettono di accedere a video inediti dei Trilli di ieri e di oggi. All’interno anche venti testi di importanti canzoni genovesi scritti in grafîa ofiçiâ con relativa traduzione in italiano, redatti e corretti dal professor Franco Bampi, presidente de “A Compagna”.
Il libro è in vendita in due versioni: con video e poster o con video + poster di grandi dimensioni + set cartoline e doppio CD allegato.
Per la prima volta nella storia dei Trilli infatti è stata anche realizzata un’antologia musicale contenente ben 36 brani originali: un viaggio tra i più grandi successi musicali dei Trilli dal 1973 ad oggi.
Parte dei proventi del libro andrà in beneficenza per la Comunità di San Benedetto al Porto di Don Andrea Gallo al quale Vladi e la sua famiglia erano strettamente legati.
Il libro sarà disponibile dal 4 giugno in tutte le librerie della Liguria, dal 15 giugno anche in tutta Italia e nei bookstore online. A tutti coloro che acquisteranno il libro durante la presentazione saranno regalati poster e cartoline autografate dai Trilli. Per poter accedere allo spazio riservato, la prenotazione è obbligatoria inviando una mail a eventi.genova@lafeltrinelli.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi