- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ai Giardini Luzzati gli Statuto celebrano quarant’anni di attività

GENOVA – Sabato 27 gennaio, alle ore 21.30 presso l‘Area Archeologica dei Giardini Luzzati, si terrà una data del tour degli Statuto pensato per celebrare nei club italiani 40 anni di attività nel panorama musicale.
Il fortunato disco “Bella Storia” (entrato direttamente all’ottavo posto della classifica di vendita dei cd), è diventato Vinile il 24 Novembre 2023.
In occasione del loro quarantesimo anniversario di attività, gli Statuto hanno pubblicato “Bella Storia” (Egea music), un nuovo disco con 4 brani inediti registrati in studio e tutto il concerto celebrativo dei 40 anni registrato appositamente il 28/1/2023 a Torino.
I quattro brani hanno sonorità decisamente “pop”, spaziano tra soul, ska e powerpop e ribadiscono la spiccata identità mod della band, dalle radici profonde ma con soluzioni sonore più che mai attuali, grazie anche all’eccellente produzione artistica di Pietro Foresti.
I testi incisivi e ruvidi, illustrano uno stato d’animo ribelle, reso credibile, sia artisticamente che ideologicamente, dalla loro lunga e coerente storia.
La parte del concerto comprende 22 brani, tra i quali tutti quelli più conosciuti come “Abbiamo Vinto Il Festival di Sanremo”, “Qui non c’è il mare”, “Ragazzo Ultrà”, “Piera”, “In Fabbrica”, suonati con organico al gran completo, cioè quartetto base più fiati e tastiere.
“Questo live – dichiara oSKAr, il cantante del gruppo – era già importantissimo in quanto celebrazione dei nostri quarant’anni, ma è diventato fondamentale perché è la preziosa testimonianza dell’ultimo concerto del nostro storico bassista Rudy Ruzza (scomparso a marzo 2023), il quale, nonostante fosse impegnato a curarsi da un brutto male, aveva suonato brillantemente in tutta la parte finale. A lui abbiamo dedicato il disco e dedicheremo il nostro tour”.
Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana. Con il loro coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati e talvolta ironici, con una musica ciclicamente di “moda” che è iniziata con lo ska e si è fusa con il soul e il powerpop, si sono rivelati totalmente originali e incatalogabili.
In attività dal 1983, hanno pubblicato 21 album (raggiungendo più volte le classifiche di vendita) e tenuto più di 2000 concerti.
Senza mai aver assunto i panni delle “star”, senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo, sono arrivati su ogni tipo di palcoscenico: dal Teatro Ariston del Festival di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba (invitati dalle autorità locali), sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi. Gli Statuto sono: oSKAr Oscar Giammarinaro (voce) – Naska Giovanni Deidda (batteria) – Enrico Bontempi (chitarra)-Alex Loggia (chitarra)- Ennio Piovesani (basso) e poi Gigi Rivetti (tastiere)- Marco Milani (tromba)- Alessandro Castagna (Sax).
Per partecipare al concerto ai Giardini Luzzati occorre acquistare il biglietto (la mail che verrà ricevuta in seguito al pagamento, vale come biglietto di accesso). Il link di acquisto è questo: https://www.ilcesto.org/prodotto/statuto-40-club-tour-1983-2023/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi