- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Ai Giardini Luzzati arriva “Invexendo”, celebrazione della Genovesità in tutte le sue forme

Musica, street food zeneise, passeggiate tra i Caruggi in dialetto, tornei di Cirulla, comicità e molto altro
Alla sua prima edizione Invexendo, la manifestazione organizzata in collaborazione tra le associazioni Che l’inse! e Il Ce.Sto, si svilupperà su due giorni, venerdì 23 dalle ore 19 e sabato 24 giugno dal mattino, strutturandosi attraverso molteplici iniziative.
Tra esibizioni di Bastone genovese, Canti tipici, laboratori, torneo di Cirulla e concerti, la due giorni si prefigge di rappresentare l’identità culturale e popolare genovese mettendola in relazione con l’esterno. Quella che “Invexendo” mette in mostra e promuove attraverso la manifestazioni, trattasi dunque di un’identità in senso aperto, “liquido”, mutevole.
Sede della manifestazione sarà Piazza Giardini Luzzati con le sue varie aree coinvolte, a cominciare proprio dalla bella Piazza con alberi, il suo palco e il Circolo Giardini Luzzati.
Serata di punta quella del sabato con i comici genovesi Andrea Ceccon e Enrique Balbontin con il loro spettacolo comico dal titolo “Lavorare meno Lavorare tu. Louâ de meno, louâ tie” che dalle ore 20,00 sul palco dei Giardini Luzzati apriranno la serata in attesa dello spettacolo alle ore 21,00.
PROGRAMMA
Venerdì 23 giugno
Dalle ore 18,30 >> Aperitivo genovese
Ore 19.00
Apertura del Festival con i Mademi Quartet e l’esecuzione del “Basso di Genova”, tradizionale musica barocca che connotava la nostra città, recentemente riscoperta dal Prof Gian Enrico Cortese.
Ore 19.20
Dimostrazione di “Bastone Genovese”, a cura del Maestro Claudio Parodi, ossia dell’antica tecnica di difesa sviluppata dai mercanti liguri di stanza a Costantinopoli nel XV secolo, sopravvissuta per molto tempo tra i carrettieri dei quartieri popolari, e giunta fino a noi grazie alla conoscenza di Parodi.
Ore 20.00
Laboratorio di Trallallero, a cura dei Giovani Canterini di Sant’Olcese; il tipico canto a più voci viene messo in mostra ed aperto alle prove dei curiosi, che potranno cimentarsi – come succedeva un tempo nelle osterie – e riappropriarsi di una pratica che si dice arrivi dall’epoca delle crociate.
Ore 21.00
Concerto de I Mandillà, gruppo specializzato nell’esecuzioni di brani di De André tradotti in genovese; ossia, non i brani in genovese di De André, ma quelli in italiano, tradotti in genovese.
Ore 22.00
Concerto di U Carbun, popolare poeta reggae, recentemente insignito di numerosi riconoscimenti; pura emozione, mette in musica la speranza e la lotta per un mondo diverso, più giusto, migliore.
Ore 23.00
Concerto di Mike from Campo, l’unico cantante rap attivo in genovese, eseguirà una breve rassegna del suo repertorio.
Sabato 24 giugno
Ore 11.00
SULLE TRACCE DI SAN GIOVANNI
Passeggiata tra i Caruggi del centro storico in genovese con Ferdinando Bonora alla scoperta di edicole sacre e altre testimonianze sul santo patrono di Genova.
Quota di partecipazione € 5,00.
Ore 18.00
Torneo di Cirulla, con ricchi premi.
Quota di partecipazione € 5,00.
Ore 18.00
Laboratorio creativo in genovese per i bambini.
Ore 19.00
Conferenza sul tema della rappresentazione identitaria genovese nelle arti: letteratura, musica, arti plastiche e architettura. Alla ricerca di un’identità aperta e dinamica.
Con Prof. Fiorenzo Toso, Prof. Gian Enrico Marchese e Dott. Giacomo Montanari
Dalle ore 20,00 >> Cena genovese
Ore 21.00
Spettacolo di Cabaret dal titolo “Lavorare meno Lavorare tu. Louâ de meno, louâ tie” dei noti comici Andrea Ceccon e Enrique Balbontin
Ore 22.15
Concerto del gruppo reggae Makadam Zena che, cantando in genovese, hanno oltrepassato i confini della Liguria.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi