- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Agrichef, le dieci aziende agricole e i dieci chef in gara per rappresentare la Liguria

VARAZZE (SV) – Sono dieci le aziende agricole che, con i rispettivi cuochi di riferimento, prenderanno parte alla prima edizione ligure di Agrichef Festival, la rassegna promossa da Turismo Verde di Cia-Agricoltori Italiani per valorizzare la professionalità con la quale gli agriturismi preservano le produzioni di prossimità e tramandano la cucina della tradizione.
L’appuntamento è per mercoledì 6 febbraio al centro di formazione turistico alberghiero Is.For.Coop ex Miretti di Varazze dove – alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Stefano Mai, del presidente della provincia di Savona Pierangelo Olivieri, del sindaco di Varazze Alessandro Bozzano, del direttore nazionale di Turismo Verde e La Spesa in Campagna Tommaso Buffa e del presidente di Cia Liguria Aldo Alberto – si contenderanno un posto nella finale nazionale gli chef Dario Pastor dell’agriturismo Ca’ de Na a Buggio (IM); Barbara Moroni de La Selva a Varigotti (SV); Cristian Ricci dell’agriturismo Rimosi di La Spezia; Flavio e Manuela Gorni dei Monaci Templari a Seborga (IM); Gian Paolo e Silvia Pisano diCa’ du Gregorio a Verezzi (SVI); Giuseppe e Alessandro Cardone di U Caruggiu a Stellanello (SV); Jutta Jirovec de Il Pellegrino a Varese Ligure (SP); Brigitte Bruschi di Ca’ Sottane a Borgomaro (IM); Luigi Vidili e Riccarda Roner di Le Navi in Cielo a Imperia; e Sergio Delfinto de La Tana degli Orsi a Varazze (SV).
Secondo quello che è lo spirito alla base stessa del Festival, gli “Agrichef” di ciascun agriturismo saranno affiancati ai fornelli da altrettanti aspiranti cuochi iscritti alla scuola alberghiera, in questo caso gli alunni della classe terza dell’istituto Is.For.Coop, guidati dalle tutor Monica Campana e Sonia Moretti. Le preparazioni saranno valutate da una giuria di esperti composta dai giornalisti specializzati Stefano Pezzini e Marco Benvenuto e da cinque professionisti dello stesso istituto Is.For.Coop: il coordinatore Maurizio Roggerone, i cuochi Vincenzo Bova e Antonio Cefalo, il maitre Andrea Garelli ed il capo barman Roberto Marioli.
Dalle 9 alle 11 è prevista la prima sessione che vedrà impegnati cinque “Agrichef” e i rispettivi aiutanti; i cinque team rimanenti scenderanno in campo – o, per meglio dire, in cucina – dalle 11,30 alle 13,30. Alle ore 14 inizierà la valutazione dei piatti da parte della giuria. Alle ore 16 è prevista l’elezione dell’Agichef vincitore al quale toccherà l’onore di rappresentare la Liguria all'”Agrichef Festival” nazionale, in programma a Roma nella prossimo mese di aprile.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi