- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Agli Erzelli inaugurata una panchina azzurra Unicef davanti al nido d’infanzia “Gli Elfi del Boschetto”

GENOVA – Azzurra, come il colore simbolo dell’Unicef: è la panchina inaugurata stamattina davanti all’asilo “Gli Elfi del Boschetto” del GREAT Campus degli Erzelli, area del Municipio Medio Ponente molto frequentata e vissuta da bambini e giovani. L’iniziativa – ideata dall’assessorato alla Famiglia e relativi Diritti, dal Municipio VI Medio Ponente, dal comitato regionale Unicef Liguria e dall’asilo “Gli Elfi del Boschetto” – intende fare riflettere e ribadire l’assoluta importanza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Alla cerimonia, svoltasi nell’area del grande parco scientifico e tecnologico di Genova, sono intervenuti l’assessore comunale alla famiglia e relativi diritti Lorenza Rosso, l’assessore alla cultura e ai servizi alla persona del Municipio VI Medio Ponente Maria Luisa Centofanti e ilpresidente del comitato regionale Unicef Liguria Franco Cirio.
Oltre a sottolineare la centralità dell’infanzia, l’installazione della panchina azzurra vuole essere un messaggio di ripartenza e simbolo di pace in un’epoca in cui milioni di bambini stanno affrontando le conseguenze della pandemia e delle guerre. Lorenza Rosso, assessore alla Famiglia e relativi diritti, è così intervenuta: «I bambini e gli adolescenti rappresentano il futuro del pianeta e la difesa dei loro diritti civili e sociali è un dovere imprescindibile per tutti. Ad oltre trentadue anni dalla sua approvazione, la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia è un punto di riferimento ed uno strumento essenziale per fare passi avanti. Da sempre la nostra città è molto sensibile alla tutela ed al rispetto dei minori e il Comune di Genova, anche attraverso la creazione dell’Agenzia per la Famiglia e l’istituzione della figura del Garante dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza, sta operando con grande impegno e professionalità ideando e attuando azioni di tutela, ascolto e sostegno».
Maria Luisa Centofanti, assessore alla cultura e ai servizi alla persona del Municipio VI Medio Ponente, aggiunge:«La panchina azzurra è una tappa del percorso iniziato anni fa dal nostro Municipio con Unicef. In un tempo che ci ha abituato a vedere i bambini vittime di azioni scellerate ci ricorda che invece devono essere protagonisti del nostro agire e riferimento per costruire anche una visione della nostra città».
«Il vero cambiamento si realizza dando vera centralità all’infanzia – afferma il presidente del comitato di Genova UNICEF Franco Cirio –. Come recita la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che tutti abbiamo sottoscritto, in ogni azione legislativa, provvedimento giuridico, iniziativa pubblica o privata che riguardi l’infanzia e l’adolescenza l’interesse dei bambini deve prevalere su qualsiasi ordine di priorità. Con la speranza che questi principi diventino sempre più patrimonio del Great Campus, noi volontari Unicef ci impegniamo a dare il massimo contributo».
Il nido d’infanzia “Gli elfi del boschetto”, aperto nel 2017 presso il Great Campus, si distingue per la metodologia Montessoriana, cuore pulsante del progetto educativo, ed offre un servizio flessibile non solo per i dipendenti del Campus ma anche per i quartieri limitrofi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Sport e università: a Pra’ si aprono degli spazi per studenti atleti
GENOVA – Approvata la convenzione tra Comune di Genova, Unige...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Gli studenti del Gaslini-Meucci vincono gli “ACES International Video Awards 2025” con il video “Uno Slalom di emozioni”
GENOVA – La Liguria, sabato 30 agosto, è stata premiata...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi