- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Agli Emiliani Lunaria Teatro celebra “Borges e il tango”

GENOVA – Lunaria a Levante prosegue, sabato 15 febbraio alle ore 21 al Teatro Emiliani, con “Borges e il tango”, produzione inedita di Lunaria Teatro che segna un nuovo capitolo della fruttuosa collaborazione tra la compagnia diretta da Daniela Ardini e l’attore siciliano Pietro Montandon: già protagonista di “Maruzza Musumeci” da Andrea Camilleri, de “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello e “Lunaria” di Vincenzo Consolo, Montandon è adesso pronto ad accompagnarci in una passeggiata che, dipanandosi dalle pagine dedicate da Jorge Luis Borges alla storia del tango nella sua opera “Evaristo Carriego”, si addentra nelle vie dei Corriales, gli antichi quartieri di Buenos Aires, scandita dalla musica dal vivo di Andrea Judith Man e Oscar Casares. Nato artisticamente al Teatro Stabile di Catania, Montandon ha lavorato con Lamberto Puggelli, Armando Pugliese, Giuseppe Patroni Griffi, Cesare Lievi, Antonio Calenda. Per lunghi anni ha collaborato con la compagnia Mummenshanz in spettacoli che hanno girato tutto il mondo.
Nel capitolo “Storia del Tango” della sua opera “Evaristo Carriego”, Jorge Luis Borges conclude scrivendo che: «Il Tango prima era un’orgiastica diavoleria, oggi è un mo-do di camminare». Ed è proprio pensando a questo incontro-spettacolo con le pagine di Borges e al tango come una “camminata”, prendendo spunto proprio dall’omonima poesia del poeta argentino, che nasce lo spettacolo firmato in regia da Daniela Ardini. Una passeggiata in parola e musica lungo le rive del fiume “Maldonado”, per le vie dei Corrales, gli antichi quartieri di Bue-nos Aires, per cogliere le atmosfere, i suoni, le immagini evocate di un mondo che ha generato una danza ormai patrimonio universale. Una camminata fitta di incontri con un’umanità variegata: Compadritos, Ninos Bien, Gauchos, Ragazze di Vita, protagonisti di sfide al coltello, convegni passionali, duelli alla morte con quella singolare e ardita felicità del coraggio. Eroi popolari di milonghe e tanghi, dalla natura erotica, l’indole litigiosa e drammatica come in una canciòn di Gardel.
GENOVA NERVI – TEATRO EMILIANI
Sabato 15 febbraio ore 21.00
BORGES E IL TANGO
con Pietro Montandon (voce) Andrea Judith Man e Oscar Casares (musica e voce)
produzione Lunaria Teatro
Incontro-spettacolo con le pagine di Borges e il tango. Una passeggiata in parole e musica lungo le rive del fiume Maldonado, per le vie dei Corrales, gli antichi quartieri di Buenos Aires, per cogliere le atmosfere, i suoni, le immagini evocate da un mondo che ha generato una danza ormai patrimonio universale.
Prezzi
Biglietto intero: 12 euro
Biglietto ridotto: 10 euro (Over 65, Under 26, possessori Green Card, soci Coop Liguria e residenti Municipio Levante)
Spettacoli per bambini: biglietto unico 7 euro
Informazioni e prenotazioni:
Lunaria Teatro
Tel. +39 010 2477045
Tel. +39 373 7894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi