- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
ADDIO ALL’UOMO DEI GRANDI EVENTI VINCENZO SPERA: INVESTITO DA UNO SCOOTER È MORTO NELLA NOTTE AL SAN MARTINO

Lutto nel mondo musicale genovese. Il presidente di Assomusica, organizzatore di spettacoli di musica dal vivo dal 2011, fondatore di Duemilagrandieventi e membro della Consulta dello Spettacolo, è deceduto nella notte a seguito di un incidente stradale avvenuto alle 20.30 in corso Magenta. Il cordoglio di Regione e Comune
GENOVA – Genova piange uno dei rappresentanti significativi del mondo della musica. Vincenzo Spera, 70 anni, promoter musicale e fondatore di Duemilagrandieventi, è deceduto nella notte all’Ospedale San Martino a seguito di un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20.30, in corso Magenta, non lontano dall’abitazione in cui risiedeva. Il presidente di Assomusica dal 2011 è stato investito da uno scooter guidato da un diciottenne. Le condizioni di Spera sono apparse gravissime sin dall’arrivo in pronto soccorso e a nulla è valso l’intervento dei medici che ne hanno constatato il decesso poco prima dell’1.
Vincenzo Spera, 70 anni, nato a Salvitelle, in provincia di Salerno, era legato a doppio filo con Genova, dove si era trasferito all’età di 22 anni.
Insignito dei titoli di Ufficiale e Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, era presidente dell’associazione nazionale dei produttori e organizzatori di spettacoli di musica dal vivo (Assomusica) dal 2011 ma anche membro della Consulta dello Spettacolo del MibACt e del consiglio di presidenza dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (Agis)
Iniziò la sua carriera nel 1974. Era uno dei manager più autorevoli nel settore dell’organizzazione di eventi, a livello nazionale e internazionale. Aveva portato in Italia cantanti del calibro di Joe Cocker, Bruce Springsteen e Tina Turner.
A Genova aveva gestito l’inaugurazione dell’aeroporto Cristoforo Colombo nel 1986 e lo spettacolo d’inaugurazione delle Colombiane nel 1992
Il cordoglio di Regione e Comune
“A un amico che sognava una Genova e una Liguria vive, allegre, colorate, piene di musica e di futuro – scrive Toti – a un amico che anche quando il cielo era grigio, vedeva azzurro. La fatalità può spegnere la sua vita, non l’ottimismo che ci ha trasmesso. Anche quando non c’era motivo di essere ottimisti, il suo sorriso cambiava la prospettiva. Ciao Vincenzo, sono certo che lassù troverai gli amici di una vita e suonerai con loro. E sarà un grande concerto. Un pensiero commosso e un grande abbraccio da tutta la Liguria vanno alla tua adorata mogli, e ai tuoi bimbi, a tua sorella e a tuo fratello. Ci mancherai, ma sono certo che dall’alto sarai presente in ogni palco montato in una piazza della Liguria e ci applaudirai”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il il sindaco Bucci: “Una tragica notizia ha spezzato il sonno nella notte appena trascorsa: la morte di Vincenzo Spera. Uomo di spettacolo, musica, arte. Un manager vero che ha saputo imporsi nel suo mondo valorizzando la città nella quale ha trascorso gran parte della sua vita e che ha amato e sostenuto in tanti modi nei suoi diversi incarichi di prestigio, anche internazionale. Non a caso era stato nominato Ambasciatore di Genova nel mondo. Se Genova negli anni ha ospitato concerti di grandi artisti lo si deve soprattutto alla sua tenacia, capacità e dedizione. Ha sempre collaborato con la città, pronto a dare una mano quando era utile alla causa e sempre in grado di fornire importanti consigli che, inevitabilmente, ci mancheranno”. Lo dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci esprimendo, a nome della giunta comunale, cordoglio per la morte di Vincenzo Spera e vicinanza alla famiglia”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi