- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Addio a Lodovico Portesine, le “penne nere” si stringono intorno all’ultimo reduce di Russia

GENOVA – Lodovico Portesine, alpino di 104 anni, ultimo reduce della campagna italiana di Russia della Seconda Guerra Mondiale, tra due ali di “penne nere” rigide sull’attenti ha lasciato la chiesa di San Pio X, a Sturla, per il suo ultimo viaggio.
Mercoledì 19 luglio, alle 11, sulle toccanti parole della preghiera dell’alpino, Portesine è stato accompagnato sul sagrato, diretto a Ciglione, nel Comune di Ponzone, dove si è unito ai suoi famigliari. Ha officiato la solenne cerimonia don Matteo Pescetto, parroco di San Pio X, alla presenza dei parenti, dei militari dell’Associazione nazionale alpini e dell’Unione nazionale italiana reduci di Russia. In prima fila l’assessore comunale Paola Bordilli in rappresentanza del Città.
“Papà due o tre giorni fa ha cominciato a stare poco bene – ha ricordato dal pulpito il figlio di Lodovico, Paolo Portesine – Mi ha detto: voglio morire. Io gli ho chiesto: non hai paura? E lui mi ha chiesto: hai presente quante persone ho visto morire?”. Paolo ha assicurato che Lodovico Portesine se ne è andato “Senza nessuna paura – ha detto – Ha deciso di morire, ormai lontano da tanti dei suoi affetti più cari”. Non la malattia dunque, ma la decisione, cosciente, di congedarsi dalla vita.
“Lodovico, con la semplicità di questi nostri padri, non si è mai gloriato del bene fatto, perché per lui, per loro, era ovvio – ha detto in omelia don Matteo Pescetto – Era una questione viscerale: non puoi non soccorrere il fratello che ha bisogno”. Lodovico “In terra si è fatto il purgatorio – ha aggiunto don Matteo Pescetto – Vorrei pregare per lui, che ha reso questo mondo più bello”.
Dopo i solenni saluti e la benedizione, gli addetti di A.Se.F. del Comune di Genova, hanno accompagnato il feretro a Ciglione, dove è stato tumulato nella cappella di famiglia.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi