- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ad Apricale torna in scena “Orlando d’amore furioso” dal 7 al 17 agosto

APRICALE (IM) – Dopo gli oltre 6500 spettatori al Parco Villa Duchessa di Galliera con Oniricon, dal 7 al 17 agosto Fondazione Luzzati Teatro della Tosse arriva, come ogni estate da piu’ di trent’anni, ad Apricale (IM). Quest’anno in scena Orlando d’amore furioso, di Emanuele Conte, uno spettacolo ispirato ad uno dei più grandi capolavori della letteratura per riscoprire la straordinaria modernità di Ariosto e dei suoi personaggi, in un nuovo adattamento ripensato per le strade e i vicoli del borgo che ne diventa, a tutti gli effetti, scenografia naturale offrendo al pubblico, grazie al gioco del teatro, l’esperienza di una nuova destinazione, geografica ed emotiva.
Dopo le oltre 6500 presenze registrate al Parco Villa Duchessa di Galliera con Oniricon, dal 7 al 17 agosto ORLANDO D’AMORE FURIOSO, testo e regia di Emanuele Conte, torna in scena, dopo il grande successo della scorsa estate, in un nuovo adattamento ripensato per le strade e i vicoli del borgo dell’imperiese dove torniamo ogni estate da oltre trent’anni.
Uno spettacolo ispirato ad uno dei piu’ grandi capolavori della letteratura, in una lunga passeggiata notturna tra scorci inconsueti per riscoprire insieme la straordinaria modernità di Ariosto e dei suoi personaggi, smarriti in un vivere alla continua ricerca di qualcosa che, forse, non troveranno mai.
I codici piu’ sicuri sono quelli della guerra o quelli dell’amore? E puo’ la guerra impedire di riconoscere un sentimento?
Alla ricerca della vera ragione della follia di Orlando, lo spettacolo condurrà il pubblico in un intreccio di peripezie, trepidazioni e destini incrociati, inseguimenti amorosi e feroci confronti, atti di coraggio ed emozioni infantili.
Storie di nobili cavalieri incapaci di amare, di acerrimi nemici che in fondo si somigliano, di coraggiose guerriere, di donne desiderate che forse non esistono, di amori tormentati quanto inconsistenti.
Orlando, Angelica, Rodomonte, Bradamante, Alcina, l’Ippogrifo guideranno gli spettatori in un labirinto di umane passioni, a smarrire il senno per un momento, in uno spazio teatrale senza tempo, in cui si comporranno le loro storie.
Storie attualissime che parlano di amore ma soprattutto di guerra, di follia e di ritrovata saggezza, in una rappresentazione che prenderà vita nei corpi e nelle voci degli attori immersi, insieme agli spettatori, nella scenografia naturale del borgo.
Un modo per vivere insieme, grazie al gioco del teatro, l’esperienza di una nuova destinazione, geografica ed emotiva.
INFO E BIGLIETTERIA
Fino al 3 agosto tel. 010.2470793 dalle h. 15 alle 19
Dal 5 agosto tel. 393.663285 dalle h.15 alle 19
Biglietto intero euro 25 – Under 14 euro 10
Per chi acquista entro il 5 agosto euro 20
Per socio Coop+1 persona la promozione continua con ridotto a 20 euro fino a fine repliche
E’ consigliato l’acquisto in prevendita.
Non è garantita la disponibilità dei posti acquistando in loco la sera stessa.
Tutti gli spettatori dovranno essere muniti di biglietto prepagato. Per migliorare la qualità del servizio e dell’accesso non sarà possibile acquistare biglietti in loco. I biglietti sono acquistabili:
-online su www.teatrodellatosse.it con carta di credito.
– al telefono con carta di credito
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi