- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Acquario, naso all’insù per il transito di Mercurio sul Sole
In occasione del transito di Mercurio sul Sole di lunedì 9 maggio, l’Osservatorio Astronomico del Righi e l’Acquario di Genova offrono la possibilità di osservare il fenomeno astronomico dalla tolda della Nave Italia, raggiungibile percorrendo la Via al mare Fabrizio De Andrè, presso l’Acquario di Genova.
Gli esperti dell’Osservatorio guideranno il pubblico nell’osservazione dell’evento tramite una serie di strumenti specifici.
L’appuntamento è a partire dalle ore 13.15 con accesso libero alla tolda. L’osservazione proseguirà fino alle ore 17.30. In questo arco di tempo, oltre a seguire il fenomeno, il pubblico avrà l’occasione di osservare il Sole sia nella cosiddetta “luce bianca”, che permette di osservare le macchie solari eventualmente presenti sul Sole quel giorno, sia in “H-alpha” tramite uno speciale filtro capace di visualizzare le protuberanze e i filamenti solari.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli (pioggia o intensa copertura nuvolosa) l’osservazione non potrà avere luogo e l’evento verrà annullato.
L’accesso alla tolda della nave è libero fino al raggiungimento dei posti disponibili. Per motivi di sicurezza (l’osservazione del Sole necessita di appositi strumenti schermati a protezione della vista) non verrà consentito l’accesso e l’installazione di strumentazione differente da quella messa a disposizione dall’Osservatorio Astronomico.
Anche presso l’Osservatorio Astronomico del Righi sarà possibile osservare il fenomeno, dalle ore 13.00 fino alle 18.00, sia da una postazione allestita in giardino sia dalla cupola; mentre nell’Aula didattica Planetario verrà proiettata la riproduzione del fenomeno e si svolgerà un’animazione scientifica sul cielo della primavera.
L’Acquario di Genova e l’Osservatorio Astronomico del Righi hanno già collaborato in occasione dell’eclissi di Sole avvenuta nel 2015. L’Osservatorio inoltre sta collaborando con l’Associazione Amici dell’Acquario per il ciclo di mercoledì scienza dedicati alla Luna e alle sue sorelle, i satelliti del Sistema solare.
Il ciclo di conferenze intende mostrare al pubblico gli infiniti spettacoli che può offrire la luna con i suoi crateri, i mari di basalto le meraviglie delle eclissi e tutti i colori di cui sa vestirsi a seconda delle circostanze. Si parlerà del ruolo che ha avuto nell’immaginario dei popoli del passato la Dea Luna. Si racconterà dello sbarco sulla Luna e di quanto questo contatto fisico con un corpo celeste abbia cambiato il nostro modo di rapportarci all’Universo, non più inviolato.
Il ciclo si concluderà l’8 giugno con “La luna e il mare”.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi