- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Acquario, naso all’insù per il transito di Mercurio sul Sole
In occasione del transito di Mercurio sul Sole di lunedì 9 maggio, l’Osservatorio Astronomico del Righi e l’Acquario di Genova offrono la possibilità di osservare il fenomeno astronomico dalla tolda della Nave Italia, raggiungibile percorrendo la Via al mare Fabrizio De Andrè, presso l’Acquario di Genova.
Gli esperti dell’Osservatorio guideranno il pubblico nell’osservazione dell’evento tramite una serie di strumenti specifici.
L’appuntamento è a partire dalle ore 13.15 con accesso libero alla tolda. L’osservazione proseguirà fino alle ore 17.30. In questo arco di tempo, oltre a seguire il fenomeno, il pubblico avrà l’occasione di osservare il Sole sia nella cosiddetta “luce bianca”, che permette di osservare le macchie solari eventualmente presenti sul Sole quel giorno, sia in “H-alpha” tramite uno speciale filtro capace di visualizzare le protuberanze e i filamenti solari.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli (pioggia o intensa copertura nuvolosa) l’osservazione non potrà avere luogo e l’evento verrà annullato.
L’accesso alla tolda della nave è libero fino al raggiungimento dei posti disponibili. Per motivi di sicurezza (l’osservazione del Sole necessita di appositi strumenti schermati a protezione della vista) non verrà consentito l’accesso e l’installazione di strumentazione differente da quella messa a disposizione dall’Osservatorio Astronomico.
Anche presso l’Osservatorio Astronomico del Righi sarà possibile osservare il fenomeno, dalle ore 13.00 fino alle 18.00, sia da una postazione allestita in giardino sia dalla cupola; mentre nell’Aula didattica Planetario verrà proiettata la riproduzione del fenomeno e si svolgerà un’animazione scientifica sul cielo della primavera.
L’Acquario di Genova e l’Osservatorio Astronomico del Righi hanno già collaborato in occasione dell’eclissi di Sole avvenuta nel 2015. L’Osservatorio inoltre sta collaborando con l’Associazione Amici dell’Acquario per il ciclo di mercoledì scienza dedicati alla Luna e alle sue sorelle, i satelliti del Sistema solare.
Il ciclo di conferenze intende mostrare al pubblico gli infiniti spettacoli che può offrire la luna con i suoi crateri, i mari di basalto le meraviglie delle eclissi e tutti i colori di cui sa vestirsi a seconda delle circostanze. Si parlerà del ruolo che ha avuto nell’immaginario dei popoli del passato la Dea Luna. Si racconterà dello sbarco sulla Luna e di quanto questo contatto fisico con un corpo celeste abbia cambiato il nostro modo di rapportarci all’Universo, non più inviolato.
Il ciclo si concluderà l’8 giugno con “La luna e il mare”.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi