- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Acquario di Genova, tornano i mercoledì della scienza
GENOVA – Mercoledì 7 novembre, alle ore 17, nell’auditorium dell’Acquario di Genova avrà luogo il secondo incontro del ciclo su “Cambiamenti e civiltà contemporanea” organizzato dagli amici dell’Acquario in collaborazione con l’Acquario stesso e con il Festival della Scienza.
Il tema “ARTE IN VIAGGIO AMBASCIATRICE DI BELLEZZA” sarà trattato dalla dott. Caterina Olcese Spingardi, storica dell’arte presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Liguria, che mostrerà con l’ausilio di immagini, quanto sia cambiato oggi il nostro modo di porci di fronte alle opere d’arte.
Caterina Olcese Spingardi è responsabile dell’ufficio che si occupa dei prestiti per mostre dei beni di pertinenza del territorio regionale.
I suoi studi si sono soprattutto incentrati su scultura e architettura tra Otto e Novecento; si occupa anche di committenza, collezionismo e istituzioni culturali a Genova e in Liguria nella stessa epoca.
Ha insegnato alla Facoltà di Architettura dell’Università di Genova ed è stata ed è docente presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze; a lungo ha inoltre collaborato con la Facoltà di Lettere di Genova.
Ha lavorato alla realizzazione di esposizioni (tra cui le mostre genovesi Ottocento in salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli e Da Rodin a D’Annunzio. Un monumento ai Mille per Quarto, di cui è stata ideatrice e curatrice) e ha al suo attivo numerose pubblicazioni.
Appuntamento alle ore 17 presso l’auditorium dell’Acquario di Genova. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
Il ciclo di incontri proseguirà fino al 12 dicembre 2018 con il seguente calendario:
Mercoledì 14 novembre, ore 17
DA VIA GLUCK A DUBAI COME CAMBIA LA CITTA’
Relatore: Enrico Pinna, architetto, presidente A.M.S. (Architettura Modernità Scienze).
Mercoledì 21 novembre ore 17
TOCCARE IL SUONO, ABITARE LA VOCE COME LA TECNOLOGIA HA MUTATO IL RAPPORTO CON LA MUSICA
Relatore: Antonio Camurri, professore ordinario di Ingegneria Informatica, DIBRIS (Università di Genova), Centro di Ricerca Casa Paganini – InfoMus, ARIEL (Ospedale Gaslini).
Mercoledì 28 novembre ore 17
INDIA ANCESTRALE DOVE NON ARRIVA LA CIVILTA’
Relatori: Iago Corazza e Greta Ropa, fotoreporter antropologici e naturalistici.
Mercoledì 5 dicembre ore 17
NOI E LO SPAZIO: COME E’ CAMBIATO IL NOSTRO RAPPORTO COL COSMO A 50 ANNI DALLO SBARCO SULLA LUNA
Relatori: Walter Riva, direttore dell’Osservatorio Astronomico del Righi Patrizia Caraveo,(direttore di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Mercoledì 12 dicembre ore 17
DAI VIRUNGA A RANTHAMBORE: PARCHI E MUTAMENTI TRA NATURA, ECONOMIA E CONSERVAZIONE
Relatore: Alessandro Bee, naturalista e fotografo di conservazione della natura e delle sue risorse.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi