- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Acquario di Genova: online il secondo incontro sul ciclo dell’ambiente marino

GENOVA – È iniziato mercoledì scorso il nuovo ciclo dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario. Le tematiche, questa volta, riguardano studi e ricerche per salvaguardare l’ambiente marino.
Le conferenze del ciclo “Marescienza” sono organizzate dagli Amici dell’Acquario di Genova, con la presidenza di Lucia Pusillo. La collaborazione è con Acquario di Genova, IAS-CNR, Istituto Tethys, Università di Milano-Bicocca e Università degli Studi di Genova.
Nel rispetto delle linee guida degli ultimi decreti, le conferenze sono quindi visibili online sul sito www.amiciacquario.ge.it a partire da giorno e orario previsti. Restano inoltre fruibili anche successivamente sul canale Youtube dell’Associazione.
Il prossimo incontro
Mercoledì 19 maggio, a partire dalle ore 17.00, si terrà il secondo incontro. Questa volta il focus sarà sul ripristino di specie minacciate lungo le coste liguri.
Si parlerà in particolare di due progetti di salvaguardia, entrambi finanziati dallo strumento finanziario Life dell’Unione Europea. Il primo mira al ripopolamento delle alghe brune all’interno delle aree marine protette delle Cinque Terre e di Miramare. Il secondo punta a reintrodurre “Patella ferruginea” nelle tre Aree Marine Protette di Portofino, Bergeggi e Cinque Terre.
I relatori
A spiegare i progetti ci saranno Giorgio Fanciulli, direttore area marina protetta di Portofino. Mariachiara Chiantore, Maria Paola Ferranti e Valentina Asnaghi, ecologhe marine all’Università di Genova. Laura Castellano, biologa dell’Acquario di Genova. Bruna Valettini, biologa Acquario di Genova, modererà la conferenza.
I progetti
Il progetto ROC-POP Life mira al ripopolamento delle alghe brune all’interno delle aree marine protette delle Cinque Terre e di Miramare. Il progetto prevede la coltura e il trapianto di giovani esemplari di “Cystoseira”, coltivati in laboratorio.
“Patella ferruginea” è una delle più grandi patelle esistenti. Un tempo molto diffusa in Mediterraneo, oggi questo invertebrato è a rischio di estinzione. Il progetto RELIFE mira a reintrodurla nelle tre Aree Marine Protette liguri.
Info
Le conferenze si svolgeranno online sul sito www.amiciacquario.ge.it. Resteranno inoltre visibili anche i giorni seguenti sul canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCpVvemlYQ7neUJGQ0J2P-sg.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi