- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Acquario di Genova e Università di Milano-Bicocca unite per la salvaguardia delle scogliere coralline

GENOVA – Una nuova alleanza per salvaguardare le scogliere coralline (con particolare riferimento al reef delle isole Maldive), quella tra Acquario di Genova e Università di Milano-Bicocca, da ieri partner scientifici.
Le due eccellenze italiane hanno stipulato un accordo per sviluppare iniziative congiunte di ricerca, conservazione e formazione dei reciproci staff di ricercatori e biologi per la salvaguardia delle scogliere coralline. L’accordo prevede la messa a punto di nuove tecniche di “coral restoration”, il restauro delle scogliere coralline, monitoraggi dello stato di salute dei coralli e loro riproduzione in ambiente controllato. L’iniziativa rientra in una più ampia collaborazione tra Costa Edutainment e l’Ateneo milanese che ha già visto realizzarsi negli ultimi due anni diversi progetti di divulgazione, ricerca e formazione legati ad altre specie marine, quali le meduse. Il nuovo accordo, della durata di quattro anni, è stato firmato il 22 luglio dal Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment, Giuseppe Costa, e la Rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni.
Nella stessa occasione, è stata inaugurata presso l’Acquario la sede genovese del MaRHE Center, il Centro di Ricerca e Alta Formazione che l’Ateneo Bicocca ha alle Maldive. L’Acquario di Genova dedica al nuovo centro uno spazio di 45 mq che ospita 2 sistemi di vasche per un totale di 10.000 litri con 60 specie di coralli tutti riprodotti presso lo stesso Acquario dallo staff della struttura. Il nuovo spazio si trova al di fuori del normale percorso espositivo negli spazi tecnici riservati alle vasche curatoriali e ai progetti di riproduzione e ricerca scientifica dell’Acquario e sarà visitabile dal pubblico all’interno di alcuni speciali percorsi guidati. All’interno di queste vasche verrà incrementato lo studio che già da anni l’Acquario conduce sulla riproduzione dei coralli, il tasso di accrescimento, i protocolli per la cura e il mantenimento di questi animali e potranno essere messe a punto nuove metodologie di coral restoration, il ripristino delle scogliere coralline minacciate e danneggiate dai cambiamenti climatici. Tra le ricerche previste, il rafforzamento dell’impegno già attivato presso il Dipartimento di Scienze Ambientali di Bicocca, nello studio sugli effetti delle micro e nanoplastiche, sulla sostenibilità, sui coralli e nuovi test diagnostici per la valutazione dello stato di salute delle scogliere coralline in natura. Verrà inoltre rafforzato l’impegno nella riproduzione di diverse specie di pesci tropicali che consentirà di incrementare ulteriormente la conoscenza di queste specie e la sostenibilità ambientale dell’Acquario.
Nell’arco dei quattro anni, si prevede di realizzare anche diverse missioni scientifiche congiunte alle Maldive in cui i ricercatori di Bicocca e dell’Acquario di Genova andranno al MaRHE Center per applicare in natura quanto appreso grazie alle ricerche condotte a Genova.
L’Acquario di Genova, anche grazie alla partecipazione a diversi progetti internazionali, a precedenti campagne di studio alle Maldive e a un percorso di formazione specifico dello staff, ha sviluppato negli anni un importante know-how sui coralli che ha portato la struttura a poter riprodurre tutti gli esemplari di coralli molli e duri, in tutto oltre 2500 esemplari, ospiti nelle ventuno vasche, di cui sette espositive, dedicate a questo ambiente marino senza alcun prelievo in natura. Questa competenza ha fatto sì che in diverse occasioni l’Acquario di Genova sia stato riconosciuto come una struttura idonea ad accogliere coralli importati illegalmente e confiscati dalle autorità competenti.
Nel 2009 l’Università di Milano Bicocca ha aperto il MaRHE – The Marine Research and High Education Center sull’isola di Magoodhoo nell’Arcipelago delle Maldive, un centro di ricerca dove i ricercatori dell’Ateneo possono collaborare con i colleghi maldiviani per lo studio di nuove soluzioni per lo sviluppo sostenibile.
«Siamo molto fieri di poter unire due eccellenze italiane – afferma Giuseppe Costa, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment – per un obiettivo comune di tutela e conservazione di uno degli ambienti acquatici più ricchi di biodiversità al mondo e purtroppo più fortemente minacciati. La ricerca scientifica, in cui siamo da sempre impegnati, è un’attività fondamentale non solo per poter contribuire a una gestione più sostenibile della natura ma anche per fornire le basi di un’efficace azione divulgativa».
«Gli ecosistemi maldiviani sono estremamente fragili – afferma Paolo Galli Direttore del MaRHE Center e delegato della Rettrice per EXPO2020 DUBAI – è importante che tutti gli enti di ricerca si alleino al fine di dare risposte concrete prima che sia troppo tardi. Per noi sarà come avere a portata di mano una porzione di Maldive in cui poter concentrare gli sforzi anche sui temi della sostenibilità, della biodiversità e dei cambiamenti climatici».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi