- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Acquario di Genova: bando per due assegni di ricerca per studenti universitari

GENOVA-La Fondazione Acquario di Genova Onlus pubblica per il secondo anno un bando per il conferimento di 2 assegni di ricerca per studenti iscritti ai corsi triennali o ai Master presso le Università italiane.
Con un valore di 3.000 Euro l’uno, i due assegni si rivolgono agli iscritti ai corsi di Master biennali di Biologia e di Scienze e Tecnologie dell’Ambiente e del Territorio dell’Università genovese e sono riservati rispettivamente a uno studente/una studentessa di nazionalità italiana o di altro Paese dell’Unione Europea e a uno studente/una studentessa di nazionalità extra-comunitaria.
L’iniziativa, alla seconda edizione, conferma la volontà della Fondazione Acquario di Genova Onlus di fornire un contributo concreto allo sviluppo di progetti scientifici e di tutela e gestione sostenibile del territorio e delle sue risorse, in linea con la propria missione.
Per poter accedere agli assegni di ricerca, gli studenti dovranno presentare programmi che si sviluppino preferibilmente nell’ambito geografico della Regione Liguria e delle sue acque e che abbiano una durata di due anni.
I temi preferenziali di ricerca sono l’evoluzione recente degli ecosistemi acquatici inclusi gli ecosistemi portuali, le metodologie non invasive per l’identificazione ed il monitoraggio delle specie ittiche in ambito portuale, la fauna ittica, i Mammiferi marini, la gestione sostenibile delle risorse acquatiche, la conservazione delle specie acquatiche minacciate e temi similari.
Il programma di ricerca potrà essere indipendente da programmi già in corso di svolgimento presso l’Università di riferimento o il richiedente potrà proporre una ricerca nell’ambito di un programma di ricerca già in corso, purché i risultati possano essere disponibili per la Fondazione entro il termine previsto dal bando.
Le domande dovranno pervenire tramite posta elettronica all’indirizzo mail fondazione@acquariodigenova.it , entro e non oltre il 19 Gennaio 2020. Maggiori informazioni, form e documenti per presentare la richiesta sono disponibili su www.fondazioneacquariodigenova.it.
La valutazione delle proposte pervenute verrà effettuata da una commissione mista, costituita da rappresentanti della Fondazione Acquario di Genova ONLUS e da esperti dell’Università di Genova. I progetti verranno valutati in base a criteri di originalità, metodologia, sostenibilità e risultati attesi.
Per ogni tipologia di assegno verrà predisposta una graduatoria separata comprensiva di tutte le richieste esaminate e la graduatoria verrà approvata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Acquario di Genova Onlus. Nel caso in cui non pervenissero richieste per uno degli assegni di studio previsti, la Fondazione si riserva di conferire l’assegno in base alle precedenze nella graduatoria dell’altro assegno ma, in tal caso, il secondo assegno avrebbe un valore di 2000 euro.
Gli esiti del Bando verranno resi noti tramite il sito internet www.fondazioneacquariodigenova.it nella Sezione Bandi entro il 24 Febbraio 2020. I vincitori verranno contattati personalmente, in accordo con il Dipartimento di riferimento dell’Università di Genova.
La Fondazione Acquario di Genova nasce nel 2003, in occasione del compleanno dei dieci anni dell’Acquario di Genova, e si collega strettamente con la missione della struttura, da sempre impegnata a informare e sensibilizzare il pubblico alla conservazione, la gestione e l’uso sostenibile degli ambienti acquatici per promuovere comportamenti positivi e responsabili.
I soci fondatori sono: Costa Edutainment S.p.A., Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Università di Genova, World Ocean Association, Associazione Amici dell’Acquario
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi