- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Acquario di Genova, al via la partnership con StopGlobalWarming.eu
GENOVA – Si è svolto il 25 febbraio il primo evento per celebrare il sostegno dell’Acquario di Genova all’Iniziativa StopGlobalWarming.eu, che con un milione di firme, entro il 22 luglio 2021, obbligherà la Commissione Europea a discutere la proposta di tassare le emissioni di CO2.
Il più grande Acquario d’Italia e la sua Fondazione sostengono l’iniziativa dei Cittadini Europei, ICE, StopGlobalWarming.eu. La partnership, che prevede una serie di eventi che andranno a coinvolgere anche personalità del mondo scientifico e dello spettacolo, offre un’occasione per sensibilizzare il pubblico su una tematica importante per l’Acquario di Genova: la conservazione della biodiversità, marina e non solo, minacciata da inquinamento e cambiamenti climatici.
Stopglobalwarming.eu, ad oggi, ha ottenuto l’adesione di oltre 50 mila cittadini europei.
Tra questi anche Mogens Lykketoft, presidente dell’Assemblea Onu ai tempi degli Accordi di Parigi, Navanethem Pillay, alto commissario ONU per i Diritti Umani dal 2008 al 2014, 3 ex commissari europei (Emma Bonino, Violetta Bulc, Vytenis Povilas Andriukaitis), del comitato di EarthDay (gli organizzatori della Giornata Mondiale della Terra), una rete di oltre 60 sindaci italiani ed europei e tante tante personalità del mondo della scienza, della cultura e dello spettacolo (da Fedez, Elisa, Nina Zilli, Sergio Cammariere, Biagio Antonacci, Edoardo Bennato e molti altri).
Tutti i cittadini europei maggiorenni sono invitati a firmare la proposta sul sito www.stopglobalwarming.eu e a sostenere l’unica iniziativa formale e istituzionale che, al raggiungimento del milione di firme, avanzerà la proposta di un prezzo sulle emissioni di CO2 alla Commissione Europea, la quale dovrà poi discuterne pubblicamente all’interno delle istituzioni. Per raccogliere le firme c’è tempo fino al 22 luglio.
La campagna è promossa da Eumans!, movimento dei cittadini europei, fondato da Marco Cappato. Attraverso gli strumenti della democrazia partecipativa, mira a raggiungere gli obiettivi ONU sullo sviluppo sostenibile, rafforzando la qualità della vita, dell’ecosistema e della democrazia in Europa.
L’Acquario e l’iniziativa
All’interno delle vasche degli squali, dei pinguini e dei coralli verranno collocati dei messaggi dal forte impatto grafico con scritto “CI SALVI CHI PUÒ: FIRMA SU STOPGLOBALWARMING.EU”. Al momento della riapertura al pubblico, i visitatori troveranno anche dei messaggi esterni alle vasche che spiegheranno come firmare sul sito StopGlobalWarming.eu.
Seguiranno altre emozionanti attività, dalle vasche dell’Acquario fino al mare aperto, volte a sensibilizzare i cittadini italiani ed europei sulle conseguenze del riscaldamento globale per la vita sulla Terra e nei mari.
Le dichiarazioni
“Il mare è una risorsa vitale per il pianeta. L’aggressione in corso all’ecosistema dei mari non è meno violenta di quanto accade sulla terraferma: le emissioni di CO2 acidificano gli oceani e distruggono la biodiversità a ritmi già insostenibili”, ha dichiarato Marco Cappato, promotore di StopGlobalWarming.eu. E aggiunge: “Come promotori dell’Iniziativa siamo onorati di potere lavorare assieme all’Acquario di Genova per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di firmare la proposta indirizzata all’Unione europea”.
“Il sostegno dell’Acquario di Genova e della sua Fondazione alla campagna rientra appieno nella mission di educazione ambientale che da sempre guida la struttura” – dichiara Simona Bondanza, sustainability manager di Acquario di Genova-Costa Edutainment – “e ci offre l’occasione per sensibilizzare il pubblico su temi che ci stanno particolarmente a cuore”.
E prosegue: “Fin dai suoi primi anni di attività, l’Acquario di Genova ha promosso e sviluppato progetti di ricerca e salvaguardia della biodiversità e delle specie acquatiche in pericolo, collaborando con Enti, Istituzioni e Università nazionali ed internazionali. Da sempre attento al tema della riduzione dei consumi e degli sprechi, l’Acquario si è dotato di un impianto che ha permesso una significativa diminuzione delle emissioni, in linea con i propri obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale.”
Info
Per informazioni e per aderire all’iniziativa, è consultabile il sito web https://www.stopglobalwarming.eu/?lang=it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi