“Acqua bene pubblico”, arriva l’incontro a Villa Imperiale
“Acqua bene pubblico” è il titolo dell’incontro che venerdì 6 maggio si svolgerà nella Sala della Biblioteca Lercari in Villa Imperiale (ore 16) nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Un vestito nuovo per la Valbisagno”, ideato dal Circolo Ricreativo Culturale di via Sertoli in collaborazione con il Comune di Genova.
Al centro dell’appuntamento il rapporto tra il territorio e l’acqua: la storia degli acquedotti della Valbisagno verrà illustrata da Giorgio Temporelli, autore di importanti studi riguardanti il sistema idrico genovese dalle sue origini nell’antichità fino ai giorni nostri. Valter Seggi, ex assessore alla politica delle acque del Comune di Genova, ricorderà nel suo intervento la figura di Carlo Barabino, Civico Architetto ed urbanista genovese vissuto tra 700 e 800, realizzatore di importanti opere infrastrutturali del sistema acquedottistico della Valbisagno. Il tema dell’acqua “bene pubblico” verrà ripreso da Francesca Traverso nella rievocazione della figura di Danilo Dolci, sociologo e scrittore impegnato nelle lotte per la difesa dell’acqua nella Sicilia del dopoguerra. Modera l’incontro la giornalista Donatella Alfonso.
PROGRAMMA
6 maggio, ore 16
Villa Imperiale – Sala Biblioteca Lercari (via San Fruttuoso, 74)
Acqua bene pubblico
Storia degli Acquedotti, dott. Giorgio Temporelli
Personaggi in Valbisagno: Danilo Dolci, dott.ssa Francesca Traverso
Personaggi in Valbisagno: Carlo Barabino, dott. Valter Seggi
Modera l’incontro Donatella Alfonso (giornalista – La Repubblica)
con la collaborazione del Circolo “Centro Culturale Terralba”
con il patrocinio del Municipio Bassa Valbisagno

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Lost Highway – Strade perdute” al cinema America, continua la retrospettiva su David Lynch
GENOVA – Prosegue la retrospettiva dedicata al regista americano David...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Moby Dick al cinema”, la rassegna del Sivori dedicata alla grande balena bianca di Melville
GENOVA – Il cinema Sivori celebra la mostra “Moby Dick...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Il Career Day arriva alla Genoa Shipping Week: incontri e opportunità con oltre trenta aziende del settore marittimo
GENOVA – La Genoa Shipping Week apre le porte alle...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi