- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ABCD+ORIENTAMENTI 2014: FORMAZIONE E LAVORO IN FIERA A GENOVA
Tre giornate dedicate alle novità di prodotto, all’informazione e al dibattito con più di 300 eventi
Di Chiara Bozzo
Da mercoledì a venerdì il quartiere fieristico di Genova torna ad ospitare ABCD + Orientamenti, il salone punto di riferimento in Italia per l’educazione e la formazione. Sara Armella, presidente della Fiera di Genova commenta così l’iniziativa: <<ABCD + Orientamenti rappresenta il futuro in una prospettiva europea, che dà spazio alla qualità dell’istruzione italiana e supporta le giovani generazioni nel complesso percorso di crescita fino all’ingresso nel mondo del lavoro>>. Sì perchè accanto ai temi dell’istruzione, il salone continua nella direzione di accrescere il contatto tra i giovani e imprese, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Genova e il Career Day, quest’anno gemellato con Il Salone Io Lavoro di Torino. Le tre giornate dell’International Career Day rappresentano per i giovani diplomati e neo-laureati una seria opportunità di possibilità di sostenere colloqui co le 77 aziende aderenti, per un’offerta di 2265 posti di lavoro. Saranno presenti in Fiera 52 istituti superiori e oltre 100 realtà del mondo della formazione e dell’università per aiutare le famiglie a compiere una scelta consapevole dei percorsi di studio e di formazione, dal termine della scuola secondaria di primo grado fino alla formazione. Novità di quest’anno è la proposta Scola Nova Le scuole del futuro, un progetto dedicato all’architettura degli spazi educativi in relazione alle nuove tecnologie e alla didattica. La convention si aprirà la mattina del 5 novembre, con il dibattito “Scola Nova. La scuola del futuro. Tecnologie e pedagogie per un’educazione sostenibile”, con esperti internazionali e rappresentanti delle principali istituzioni nazionali ed europee; attesissimi gli interventi di due esponenti dell’OCSE, organizzazione per la cooperazione e lo svilupppo economico: Andreas Schleicher e Tony Sheppard. Dopo il successo del primo anno tornano le Olimpiadi dei mestieri, l’occasione di vedere dal vivo una competizione tra studenti in uscita dai percorsi di formazione tecnica e professionale che si sfidano, davanti al pubblico, realizzando un “manufatto”. ABCD+Orientamenti sarà visitabile dalle 9 alle 18.30, giovedì la chiusura sarà posticipata alle 23. La frase guida di questa undicesima edizione è l’arcinota Stay hungry. Stay foolish di Steve Jobs, ABCD+Orientamenti può essere uno spunto per indirizzare il proprio futuro.
Su goa
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi