- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
ABCD+ORIENTAMENTI 2014: FORMAZIONE E LAVORO IN FIERA A GENOVA
Tre giornate dedicate alle novità di prodotto, all’informazione e al dibattito con più di 300 eventi
Di Chiara Bozzo
Da mercoledì a venerdì il quartiere fieristico di Genova torna ad ospitare ABCD + Orientamenti, il salone punto di riferimento in Italia per l’educazione e la formazione. Sara Armella, presidente della Fiera di Genova commenta così l’iniziativa: <<ABCD + Orientamenti rappresenta il futuro in una prospettiva europea, che dà spazio alla qualità dell’istruzione italiana e supporta le giovani generazioni nel complesso percorso di crescita fino all’ingresso nel mondo del lavoro>>. Sì perchè accanto ai temi dell’istruzione, il salone continua nella direzione di accrescere il contatto tra i giovani e imprese, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Genova e il Career Day, quest’anno gemellato con Il Salone Io Lavoro di Torino. Le tre giornate dell’International Career Day rappresentano per i giovani diplomati e neo-laureati una seria opportunità di possibilità di sostenere colloqui co le 77 aziende aderenti, per un’offerta di 2265 posti di lavoro. Saranno presenti in Fiera 52 istituti superiori e oltre 100 realtà del mondo della formazione e dell’università per aiutare le famiglie a compiere una scelta consapevole dei percorsi di studio e di formazione, dal termine della scuola secondaria di primo grado fino alla formazione. Novità di quest’anno è la proposta Scola Nova Le scuole del futuro, un progetto dedicato all’architettura degli spazi educativi in relazione alle nuove tecnologie e alla didattica. La convention si aprirà la mattina del 5 novembre, con il dibattito “Scola Nova. La scuola del futuro. Tecnologie e pedagogie per un’educazione sostenibile”, con esperti internazionali e rappresentanti delle principali istituzioni nazionali ed europee; attesissimi gli interventi di due esponenti dell’OCSE, organizzazione per la cooperazione e lo svilupppo economico: Andreas Schleicher e Tony Sheppard. Dopo il successo del primo anno tornano le Olimpiadi dei mestieri, l’occasione di vedere dal vivo una competizione tra studenti in uscita dai percorsi di formazione tecnica e professionale che si sfidano, davanti al pubblico, realizzando un “manufatto”. ABCD+Orientamenti sarà visitabile dalle 9 alle 18.30, giovedì la chiusura sarà posticipata alle 23. La frase guida di questa undicesima edizione è l’arcinota Stay hungry. Stay foolish di Steve Jobs, ABCD+Orientamenti può essere uno spunto per indirizzare il proprio futuro.
Su goa
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi