- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ABCD+ Orientamenti, un sogno per il futuro
Parte la seconda giornata di ABCD+ Orientamenti, la manifestazione dedicata all’orientamento e all’informazione dei giovani, che sarà alla Fiera di Genova fino a domani.
Già ieri, giornata inaugurale sul tema del sogno, il padiglione Blu della Fiera è stato preso d’assalto da giovani ansiosi di trovare spunti nei vari stand presenti, per decidere sui prossimi passi per la costruzione del loro futuro. Ospiti d’onore della cerimonia inaugurale Olena, la sedicenne ucraina residente a Imperia che ha recentemente partecipato a Bologna a “Ediltrophy” una gara di abilità per l’elezione del muratore dell’anno, Ramatoullah, diciottenne afghano scappato dalla guerra e Gianna Chierotti, accompagnata dal marito Piero, mamma di Tiziano, l’alpino di Arma di Taggia caduto a Bakwa nel 2012.
In occasione del 50° anniversario del discorso sull’integrazione razziale di Martin Luther King “I have a dream”, sono state proprio le parole di Giovanna Chierotti sulla vita del figlio ad incoraggiare i ragazzi nel loro percorso verso il futuro. L’esortazione a sognare e vivere e talvolta anche a soffrire per la realizzazione dei propri sogni, idea alla quale oggigiorno i giovani si sono quasi rassegnati a dover rinunciare. E ancora di sogni hanno parlato Olena – che vuole restaurare antichi edifici per riportarli al loro antico splendore – e Saif, scappato da una terra martoriata dalla guerra e arrivato in Italia dopo una lunga odissea, e che oggi sogna un futuro senza conflitti.
E ancora di infanzia e del diritto ad essa si è parlato nel convegno sull’abuso “Attenti al buio! Perché il diritto del fanciullo alla protezione e a un sano sviluppo diventi una realtà”. Realizzato nell’ambito del Progetto Arianna per il contrasto alla violenza all’infanzia e adolescenza, è stato proiettato in anteprima nazionale il documentario di Stefano Ferrari, “Viaggio nella pedofilia”, che dà voce alle vittime e a chi lotta contro la pedocriminalità ogni giorno.
Innovazione e tecnologia sono state protagoniste nell’ambito della presentazione del progetto EUREKA! Idee digitali per la scuola di Giunti Scuola, Intel Italia e Microsoft Italia, che mira a dotare oltre 12 mila scuole di un kit di servizi comprendenti prodotti innovativi hardware e software. Un modo per venire incontro alle esigenze educative dei giovani, dotandoli di tablet/notebook, per apprendere e allo stesso tempo sviluppare abilità comunicative e di utilizzo di strumenti digitali.
Entra nel vivo invece oggi l’iniziativa del MIUR “Scuol@ 2.0: così è se vi pare”, nella quale i primi protagonisti del Piano Nazionale Scuola Digitale incontreranno i nuovi assegnatari dei finanziamenti scaturiti dagli Accordi Stato-Regioni. Un confronto che vede la partecipazione di 150 docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, e che mira all’arricchimento e allo scambio del know-how maturato nell’azione Scuol@ 2.0, finalizzata alla modifica di metodi, tempi e spazi dell’apprendimento attraverso le tecnologie. Secondo dati ISTAT infatti, la dotazione di pc e tablet nelle classi italiane è di 1 dispositivo ogni 8 studenti, il 31% delle scuole non ha una connessione a internet e l’84% non dispone di wi-fi. Un gap evidente tra la nostra scuola e quella dei principali paesi europei.
Tra le innovazioni presentate ieri, Vodafone Smart Education di Vodafone Italia, ha proposto una serie di servizi mirati all’apprendimento interattivo, tramite strumenti di comunicazione evoluti e contenuti digitali, coinvolgendo studenti, docenti, aziende e istituzioni. Tra i servizi, il Sussidi@ario Interattivo, con cui i docenti possono creare contenuti didattici multimediali ed esercitazioni tramite la piattaforma web e condividere i materiali con gli alunni tramite applicazione su tablet. Registro Digitale, è invece una soluzione che prevede di gestire via mobile in tempo reale il registro di classe e il giornale del professore e la comunicazione tra scuola e famiglia. E ancora innovativi – ed ecologici -i videoproiettori presentati da Casio Italia, in collaborazione con Synergie Srl, con la rivoluzionaria sorgente luminosa ibrida Laser + LED. GSM Association e Telecom Italia con la partecipazione di MIUR, INDIRE, Microsoft e Samsung hanno poi presentato le ultime esperienze e trend della scuola digitale.
In programma per oggi alle 14.30, il convegno “Viaggio attraverso i numeri” organizzato dall’Assessorato e dalla Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili del Comune di Genova. Ospiti del convegno, Benedetto Scoppola, presidente dell’Opera Montessori, e Carolina Montessori, esporranno l’insegnamento della matematica nella scuola dell’infanzia con il metodo della famosa pedagogista di Chiaravalle. Sempre in tema di creatività il Comune di Genova propone domani nell’area infanzia, in collaborazione con Centro ReMida, “Il mio libro scarta sogno”, una laboratorio per la costruzione di piccoli libri con materiali di scarto. Sul tema dell’educazione alimentare alle 10.30 è in programma il laboratorio “Tu non capisci un cubo”. Il programma di Orientamenti continua domani con la V edizione del Forum Internazionale dell’Orientamento che avrà inizio alle ore 9.30 presso la Sala Martin Luther King, Tra i vari temi si parlerà degli importanti contributi sul tema della “Youth guarantee: I giovani incontrano i responsabili delle politiche per l’occupazione italiani ed europei”. Per l’occasione ci saranno due importanti collegamenti in video conferenza: uno con il sottosegretario Dell’Arringa del Ministero del Lavoro e l’altro con l’OrientaGiovani di Confindustria a Catania. ”
Ancora novità, convegni e laboratori riempiranno le giornate di oggi e domani per l’interesse e l’intrattenimento di giovani e famiglie. Non resta che recarsi alla Fiera e scoprirli tutti.
di Cristina Odero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi