- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Villa Serra di Comago torna l'”Abracadabra Festival”, il villaggio del magico, del fantasy e del bizzarro

Torna anche quest’anno, il 10 e 11 Luglio nella stupenda cornice che è il Parco di Villa Serra di Comago di Sant’Olcese (Genova), la terza edizione dell’ ABRACADABRA FESTIVAL “Ovvero il Village del Magico, del Fantasy, del Bizzarro e dell’Insolito”.
ABRACADABRA FESTIVAL, è il nome di questa iniziativa, giunta alla sua terza edizione, organizzata dalla vulcanica, è il caso di dirlo, Società High Voltage Sport 2 in collaborazione con il Circolo Culturale Fondazione Amon, Mistica Festival, Black Widow Records e Giocaluccoli, che propone per la terza volta in assoluto in Italia, un Village del Magico, del Fantasy, dello Storico, del Bizzarro , del musicale dell’Insolito.
In questo spazio meraviglioso che è Villa Serra, si potrà volare sulle ali della fantasia, in una domenica tutta speciale, all’insegna del divertimento che si ammanta di mistero, spaziando attraverso le seguenti aree e i seguenti temi:
– Spazio Bimbi: Giochi, competizioni ludiche e tanto altro ispirato al mondo della fantasia, in particolare a quello del Maghetto più famoso del mondo
– Antica Arte della Divinazione: in angoli appropriati, resi caratteristici con particolari scenografie, Astrologi e Chiromanti tipicamente vestiti, intratterranno i presenti con l’antica arte della divinazione
– Folclore Oriente: con sfilate di Kimono Giapponesi e Rappresentazioni di Ari Marziali.
– Folclore Storico e Medievale: Spaccato di vita medievale con figuranti storici, duelli all’arma bianca, lotta con i bastoni e tiro con la balestra. Danze rinascimentali e medievali. Mercato storico popolare. Teatro storico popolare e per la prima volta un intero accampamento medioevale con tornei.
– Spazio Danza: Momento di danza con stage per il pubblico con numerose compagnie di danza genovesi: danze di folclore popolare, orientali, tribal e contemporaneo
– Spazio Illusionismo: maghi, illusionisti e prestigiatori vi stupiranno con la loro arte e con i loro eccezionali esperimenti, grazie al coordinamento di Giocaluccoli
– Spazio Musica: Sia sul palco centrale che in angoli dedicati concerti e musiche a tema che spaziano dal Celtico al Soft Metal a cura di Black Widow Records
– Mostre tematiche: Esposizione di opere pittoriche di importanti artisti genovesi relative ai tarocchi e al mondo magico in genere
– Conferenze e incontri: presentazioni di libri e incontri legati al mistero, al fantasy, alle discipline di frontiera affrontate da esperti, a cura di Mistica Festival
– Sfilate di Moda: sfilate con abiti a tema, e con la terza edizione di Miss Abracadabra
Inoltre, la manifestazione prevede un parco giochi per i più piccini, stand gastronomici con specialità tipiche liguri e delle regioni limitrofe, Mercatino Magico con bancarelle con tematiche e curiosità.
Ingresso al pubblico con biglietto di accesso alla Villa Euro:
Intero Euro 5,00 – Ridotto Euro 3,00
Bambini fino a 6 anni gratis
Inoltre è disponibile un servizio di bus navetta gratuito (fino ad esaurimento posti), grazie alla collaborazione con GenovaRent che, per agevolare gli spostamenti dei visitatori e snellire la viabilità nei pressi della manifestazione, metterà a disposizione da Genova Stazione di Bolzaneto a Villa Serra e ritorno con i seguenti orari:
Sabato
Dalla Stazione di Genova Bolzaneto a Villa Serra:
11,00 – 12,00 – 14.00– 16.00
Da Villa Serra alla Stazione di Genova Bolzaneto:
16,20 – 17.20 – 18,20 – 20,20
Domenica
Dalla Stazione di Genova Bolzaneto a Villa Serra:
11,00 – 13,00 – 14,00 – 16,00
Da Villa Serra alla Stazione di Genova Bolzaneto:
17,20 – 18,20 – 20,20
L’evento è patrocinato dal Comune di Genova e dal Comune di Sant’Olcese ed è stato reso possibile grazie: a Amministrazione Di Villa Serra Nel Nome Del Presidente Pietro Varosio , ai Volontari della Villa e al Comune Di Sant Olcese.
PARTECIPERANNO:
Nuovo Gruppo Folcloristico Città Di Genova, Gruppo Storico Sestrese ,
Gruppo Storico Culturale Sextum, Gruppo Storico San Giorgio, Corte Fieschi Casella, Cavalieri della Commenda, Balestrieri del Mandraccio, ASD San Giorgio fight team, Associazione Culturale D & E Animation, Avventure Cittadine, Sakura Project, Compagnia Shams,Libera Mente, Tribal Delight Gruppo Genovese Di Danza Tribal ATS, Compagnia Teatrale Scenadifforme, Lia Mari , GiocaLuccoli,
Info:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
La rassegna “Bruciati dal sole” torna a La Secca di Arenzano: Ferragosto all’insegna di sport, benessere, yoga, musica e cibo di qualità
Ferragosto in spiaggia a La Secca di Arenzano con la...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha donato...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum
GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” AL GIRO DI BOA: IL PRIMO BILANCIO È DA RECORD
Conclusa la prima parte della programmazione con 70 presenze. 67...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha...
- 5 Agosto 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma...
- 4 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi