- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Villa Durazzo Bombrini torna “Big Night”, il primo festival di creatività, comunicazione e digital marketing della città di Genova

La comunicazione che prende una posizione: lo spiegano gli ospiti dell’ evento curato dall’associazione URKA, in programma il 22 ottobre 2021 dalle 18 alle 22.30.
GENOVA – A Genova si torna a parlare di formazione e divertimento con la seconda edizione di BIG Night, il primo festival di creatività, comunicazione e digital marketing della città di Genova. L’evento, in programma venerdì 22 ottobre 2021, nei settecenteschi saloni di Villa Durazzo Bombrini, nel quartiere di Cornigliano, è organizzato dall’associazione Urka e vede l’adesione di alcune fra le più note personalità della comunicazione. Saranno loro a intrattenere un pubblico di addetti ai lavori, imprenditori, ma soprattutto di giovani, su un mondo complesso e dalle specializzazioni sempre più articolate.
La prima edizione di BiG – Brief in Genova, che si è svolta il 25, 26 e 27 settembre del 2019, ha visto la partecipazione di 20 studenti, 101 uditori ai talk, 30 uditori ai workshop, 32 ospiti internazionali e 50 fra volontari, sponsor, allestitori e associati e durante l’evento sono state allestite due mostre.
La formula della BIG Night è invece quella di una serata di intrattenimento organizzata in presenza per un pubblico limitato e trasmessa in diretta online sui canali social dell’associazione, con interventi divertenti, irriverenti ma anche riflessioni profonde sulle domande che oggi i professionisti (il mondo delle aziende, delle imprese e dei servizi) si pongono rispetto alla situazione particolarissima che stiamo vivendo. Un quiz pubblicitario, un panel con importanti brand internazionali e una rassegna dei Grandi Prix di Cannes 2021, in cui si commentano le più premiate campagne pubblicitarie internazionali che hanno avuto il coraggio di prendere una posizione. In particolare, il panel, moderato da Paolo Iabichino, vedrà presenza di figure come Elena Grinta (Founder @ beintelligent.eu e Sustainability Hub Lead @ IAA Italia), Gianluca Pandolfo (Sales Director EMEA @ Patagonia), Filippo Ungaro (Communications, Campaigning & Volunteers Director @ Save the Children Italia), Claudia Vago (Project Manager @ Fondazione Finanza Etica) e Michela Gaffo (Fundraising Manager @ Helpcode). La rassegna di campagne premiate a Cannes verrà presentata da Mizio Ratti, Chief Creative Officer @ Enfants Terribles.
“Quando nel 2019 abbiamo chiuso la prima edizione di BIG avevamo tutta l’intenzione di replicarla e farla crescere” – spiega Lucia Cavaliere, Presidente dell’Associazione Culturale URKA e Art Director presso Coccodè Creative.
“Il COVID ci ha frenati, ma non abbiamo perso l’entusiasmo e vogliamo dare a chi fa il nostro mestiere e alle aziende del nostro territorio, un’occasione per incontrarsi di nuovo e confrontarsi su temi importanti.
Vogliamo continuare a fare cultura della comunicazione e sensibilizzare sulla complessità di ogni progetto; quest’anno lo facciamo con ospiti davvero speciali e in modo ancora più divertente, perchè ne abbiamo tutti bisogno!”.
L’evento verrà accompagnato il 21 e il 23 ottobre da una rassegna di workshop digitali con professionisti dell’audiovisivo, della creatività e del marketing di fama nazionale, in collaborazione con District (www.the-district.com) e Quinta Colonna. Tra gli ospiti già confermati, il regista di videoclip musicali Stefano Poletti.
“L’edizione di BIG 2019 ha visto nascere attraverso il contest per studenti e professionisti Under 30 il progetto IO SONO ALICE il podcast che ti ascolta: un’idea di Noemi Cenero, Ilaria Gherardi, Elena Ferrando e Caterina Valletta per aiutare il Centro Antiviolenza Mascherona a sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere” – racconta – Laura Bonelli, Vice Presidente dell’Associazione Culturale URKA e copywriter freelance.
“Il progetto, che ha visto inizialmente la partecipazione di Carla Signoris, è cresciuto ed è stato insignito del Premio Restart Antimafia 2021 dall’associazione daSud APS”.
Il Programma
Location: Villa Durazzo Bombrini, Via L.A. Muratori 5 Genova
Venerdì 22 ottobre 2021
Salone delle Feste.
BIG Night è una serata con annesso aperitivo che comprende interventi formativi e ludici sempre a tema marketing, creatività e comunicazione:
– Dalle 18.00 alle 18.30
una sessione di yoga ironico per iniziare subito prendendo una posizione;
– Dalle 18.30 alle 19.15
un trivia quiz pubblicitario a squadre Condotto da: Daniela Montieri (Copywriter e Co-founder Associazione Italiana Copy)
Dalle 19.15 alle 20.30 Apertitivo e networking Offerto da Meloria srl
– Dalle 20.30 alle 21.15
una tavola rotonda con con Michela Gaffo (fundraiser presso Helpcode), Filippo Ungaro (Communications, Campaigning and Volunteers Director presso Save the Children Italia), Claudia Vago (Project Manager presso Fondazione Finanza Etica) e Gianluca Pandolfo (SALES DIRECTOR EMEA presso Patagonia) moderata da Paolo Iabichino (Scrittore Pubblicitario // Direttore Creativo // Fondatore Osservatorio Civic Brands con Ipsos Italia // Docente Scuola Holden) su cosa significhi davvero prendere una posizione per brand che lo fanno di natura e per brand che non sono tenuti a farlo ma scelgono di farlo comunque, spaziando da argomenti come il manifestare una posizione politica alla creazione di un purpose di marca strutturato rispetto alle ondate estemporanee e circostanziate di purpose washing;
- Dalle 21.30 alle 22.30
un Cineforum della Pubblicità in cui commentiamo insieme Mizio Ratti (Founder e Chief Creative Officer presso Enfants Terribles) alcune delle campagne premiate nel 2021 che “hanno preso una posizione” rispetto a un concetto, una tecnica o a un’idea.
L’associazione URKA
Fondata nel 2019, l’associazione URKA nasce all’interno del PACC (Polo Aziende Creative Cornigliano), dove raccoglie la maggior parte dei suoi associati. Il suo obiettivo è creare una rete di professionisti che lavorano insieme per la realizzazione e la direzione creativa e artistica di BiG. URKA vuole creare opportunità di networking sul territorio ligure e promuovere la cultura del progetto di comunicazione, dell’innovazione digitale e del digital marketing, attraverso la realizzazione di mostre, convegni, workshop e attraverso il dialogo con associazioni di settore, istituzioni locali, enti di formazione e aziende.
Ingresso ad € 15 + IVA.
Prevendita su
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-big-night-172689156917

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi