- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Villa Duchessa di Galliera al via le Giornate Europee del Patrimonio

GENOVA – Sabato 14 settembre, a partire dalle 15.30, Villa Duchessa di Galliera a Voltri, il parco storico più esteso della Liguria, sarà protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio / European Heritage Days, manifestazione internazionale promossa dal Consiglio d’Europa con l’appoggio della Commissione Europea e del Ministero dei Beni Culturali.
UN PALCOSCENICO NELLA NATURA – La settecentesca Villa Duchessa di Galliera tra Paesaggio, Arte ed Intrattenimento è il titolo dell’evento, patrocinato da Comune, Regione e Municipio VII Ponente. Una passeggiata a tappe tra costumi d’epoca, letture poetiche, musica, scultura ed una particolare esposizione di acquerelli a tema botanico.
Insieme ai figuranti del Gruppo Storico Amici di Villa Galliera, ci saranno l’attore Giulio Benvenuti, la poetessa Anna Maria Campello, il musicista Alberto Porcu, lo scultore Pablo Damian Cristi, il pittore Gianfranco Sanguineti e i musicisti Massimiliano Patetta e Nicoletta Santacroce.
Con l’occasione si ricorderanno i legami storici del parco di Villa Duchessa di Galliera e della famiglia dei Brignole Sale con la realtà europea. Jerôme Muniglia Giustiniani, discendente della nobile famiglia Giustiniani, tornerà sul luogo che fu teatro di una storia che vide protagonista Anna “Nina” Giustiniani e Camillo Benso conte di Cavour. Inoltre ricorderà il gemellaggio fra Genova e la sua colonia medievale di Chio, isola greca dell’Egeo.
Ospite d’eccezione sarà il console generale del Principato di Monaco, principe Domenico Pallavicino, in rappresentanza del principe Alberto II di Monaco, con il quale si ricorderà la figura di Maria Caterina Brignole Sale, principessa di Monaco nel 1757.
L’evento è stato promosso dalla poetessa e scrittrice Anna Maria Campello, ambasciatrice di Genova del mondo, e organizzato dalla A.T.I. Villa Galliera (tramite APS Sistema Paesaggio ed ass.ne Amici della Villa Duchessa di Galliera) in collaborazione con Ember Ars Studio e del Centro Europe Direct di Genova e con l’appoggio dell’associazione Liguri nel Mondo e del CIRS MED, Centro Internazionale di Ricerca e Studi sul Mediterraneo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi