- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Villa Bombrini un incontro d’arti per dire stop alla violenza
GENOVA – Venerdì 26 gennaio dalle ore 17 presso Villa Bombrini le arti s’incontrano per dire Stop alla violenza.
Le arti s’incontrano: fotografia, recitazione, ballo e canto per dire No alla violenza, partendo da una mostra fotografica dedicata a Martina Rossi morta per fuggire ad uno stupro e a tutte le vittime di violenza come Giulia Donato, 23 anni prima vittima di femminicidio del 2023 uccisa a Genova Pontedecimo il 4 Gennaio perché voleva lasciare il fidanzato diventato morboso e ossessivo.
L’iniziativa vuole sensibilizzare e “fare rumore” sulla violenza maschile contro le donne non solo il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza maschile sulle donne, ma tutti i giorni dell’anno.
Bisogna rinforzare una rete sul territorio, un gioco di squadra che riesca ad interrompere la violenza maschile sulle donne, salvando la vita a loro e ai loro figli e figlie.
L’evento è promosso dal Centro Per Non Subire Violenza (da UDI) Aps e dal Centro Per Non Subire Violenza Martina Rossi.
La mostra fotografica dal titolo “LA FORZA DELLE DONNE” racconta la storia di una donna che riesce ad uscire da un percorso di violenza chiedendo aiuto e riuscendo finalmente a ritrovare la propria libertà e femminilità.
Il progetto audiovisivo curato da Claudia Oliva, fotogiornalista di Recco e volontaria del Centro Per Non Subire Violenza Martina Rossi, è stato sviluppato in collaborazione con Francesca Cavallini e con Francesco Bianchi che hanno dato origine a una vera e propria installazione audiovisiva con il contributo di truccatrici e attrici locali.
A seguire emozionante performance della scuola di ballo genovese ASD live dance e del coro “Canto Libero” diretto dal Maestro Gianni Martini che daranno vita ad una serata musicale anni 60 e 70.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza. Non giriamoci dall’altra parte ma impegniamoci insieme: tutti e tutte possiamo e dobbiamo fare la differenza!
L’evento è patrocinato dai Centri antiviolenza, da Genova Liguria Film Commission, dal Centro Studi Amedeo Peter Giannini e da Canto Libero.
Con la partecipazione di Società per Cornigliano, della scuola ASD live dance.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi