- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A Vernazzola sport e spettacolo con le gare di gozzo

GENOVA – Sport, musica e spettacolo. Il Club Sportivo Urania, con il patrocinio di Regione, Comune e Municipio Levante, è pronto a ospitare un sabato di grande festa per tutto il borgo di Vernazzola. Come da tradizione, l’apertura del programma è riservata al Canottaggio a Sedile Fisso con gara nazionale sotto l’egida della FICSF. Si prevede una partecipazione di circa 20 equipaggi in arrivo da Liguria, Lombardia e Toscana. La regata si svolge a bordo dei gozzi, imbarcazioni del peso di 195 chili e di lunghezza 5,60 metri con 4 vogatori e un timoniere.
Gli equipaggi iscritti affronteranno un percorso complessivo di 1500 metri con tre giri di boa nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Vernazzola. Per il presidente Guido Dioguardi e l’allenatore Roberto Moscatelli, l’occasione sarà propizia per festeggiare Ilaria Bavazzano e Arianna Moscatelli, reduci dalla vincente spedizione in Galles a Cardiff e Aberporth con la rappresentativa nazionale della FICSF. “Da cinque anni siamo la prima società d’Italia – spiega l’allenatore Roberto Moscatelli – Consideriamo successi non solo quelli agonistici, per ultima la vittoria del Campionato Italiano Femminile nel Gozzo, ma soprattutto l’aver costruito una squadra che ogni anno partecipa a oltre trenta trasferte e sa offrire la sua disponibilità anche nell’organizzazione di grandi eventi come quello di sabato”.
Il programma di sabato prevede la finale Juniores maschile (under 19) alle 20.00, la finale Femminile alle 20.30 e quella Maschile alle 21.00.
Sul palco, a seguire, ci saranno le premiazioni chiuse dallo spettacolo di fuochi d’artificio a cura di Pirotecnica Astesana. A partire dalle 23.00, discoteca in spiaggia con DJ Francesco Fontes. “Siamo felici di poterci impegnare ancora una volta per valorizzare il borgo sotto ogni punto di vista – spiega il presidente Guido Dioguardi – Abbinare sport a musica e spettacolo ci permette di entrare in contatto con tantissimi giovani, ed è primariamente a loro che ci rivolgiamo”.
Domenica il Club Sportivo Urania, a partire dalle 14.00, organizzerà la regata “Voghiamo tutti 2019”, manifestazione non competitiva che si effettuerà nello specchio acqueo di Vernazzola, sulla distanza di circa 300 mt. In base alle adesioni verranno realizzati equipaggi misti a sorteggio composti da un vogatore “esperto” e uno “principiante”, su imbarcazione di tipo “lariana a due” armata con remi di coppia (due remi per ogni vogatore) e timoniere, o in alternativa disputata su imbarcazione tipo “gozzo nazionale”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi