“A teatro nessuno è straniero” prosegue il 25 ottobre con il laboratorio “Afro vibes” e lo spettacolo “Kanu”

Di il 24 Ottobre 2025

GENOVA – Prosegue il progetto “A teatro nessuno è straniero”, in programma per sabato 25 un doppio appuntamento per un pomeriggio all’insegna della cultura e della convivialità.
Alle 17 nelle Sale della Società Operaia Cattolica arriva “Afro Vibes”, laboratorio musicale dedicato a ragazzi e ragazze che da spazio alle nuove generazioni e mira a celebrare le diversità socio-culturali. L’incontro, a cura di Alassane Badboy alla chitarra e Cheikh alle percussioni, darà modo ai ragazzi di assistere a una performance che stimola creatività e scoperta per un momento di esplorazione condivisa di suoni e melodie. Dopo il laboratorio sarà servita una merenda per tutti i partecipanti.

Alle 19 il Teatro Soc Certosa apre le porte a “Kanu”, lo spettacolo della Compagnia Piccoli Idilli con Bintou Ouattara che porta sul palco genovese la tradizione dei cantastorie africani che trasportano con loro le storie, spostandosi di paese in paese. Nella rappresentazione Bintou racconta la leggenda della nascita del fiume Niger attraverso danza e parole, ad accompagnarla sul palco saranno Moro Kanuta (alla kora e alla voce), Yaya Dembele (bara, tama, calebasse e alla voce).
L’ingresso è gratuito con offerta libera, segue una cena conviviale (del costo di 12€), per partecipare è necessario prenotarsi al numero whatsapp 350 199 8559

Per maggiori informazioni contattare 329 2054579, info@suqgenova.it o visitare il sito www.suqgenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento