- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A Stradanuova il 29 ed il 30 novembre tre spettacoli per due giorni di teatro

GENOVA – Al Teatro Stradanuova il 29 ed il 30 novembre tre spettacoli in due giorni: ospiti dei loro locali la Compagnia Onda Larsen con una commedia inedita in Italia, Chiara Becchimanzi con il suo nuovo lavoro e Armito Teatro con la sua rassegna di teatro ragazzi. Di seguiti i dettagli degli eventi.
29 novembre h. 21.00
Alexandre de la Patellière e Matthieu Delaporte
“Una cena d’addio”
Compagnia Onda Larsen
Rassegna verde
Una giovane coppia, Pierre e Clotilde, si rendono conto di passare troppo del loro tempo a vedere e frequentare persone che, oggi come oggi, non sceglierebbero più di frequentare. E così decidono di darci un taglio: per ognuna delle persone che vogliono lasciare fuori dalle loro vite organizzeranno una “Cena d’addio” per salutare degnamente gli ex amici e lasciare in loro un buon ricordo ma non tutto va come avevano previsto…
Una commedia inedita in Italia e tradotta dal francese appositamente per la compagnia e di cui deterrà per due anni l’esclusiva italiana. Gli autori sono gli stessi di “Le Prenom” , un grande successo internazionale sia in teatro sia al cinema (in Italia il titolo è tradotto in “Una cena tra amici”).
Produzione Fondazione Via Maestra (Teatro Concordia di Venaria) / Compagni di Viaggio / Onda Larsen
Scritto da Alexandre de la Patellière e Matthieu Delaporte
Regia Andrea Borini
Con Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis
Costumi Augusta Tibaldeschi
Scenografie Yasmin Pochat
30 novembre h. 16
Compagnia Altri Posti in Piedi
“Cappuccetto Rosso. Nella pancia del lupo” Rassegna a cura di Armito Teatro
Rassegna bianca
“Cappuccetto Rosso. Nella pancia del Lupo” nasce dal desiderio di ri-raccontare una della fiabe più conosciute al mondo in una chiave completamente nuova. Traendo ispirazione dal libro “La vera Origine delle Fiabe” di Paolo Battistel, lo spettacolo indaga il principio della ben nota fiaba nelle leggende norrene, ritrovando il Lupo Cattivo nel Fenrir, una famelica creatura capace di divorare universi interi, punto di partenza per lo sviluppo della drammaturgia. Cappuccetto Rosso intraprenderà un viaggio da sola, ingannata dal Lupo cattivo, all’interno della sua pancia. Partirà bambina per uscirne donna, cacciatrice e protettrice della foresta. Diventando essa stessa la Dea Guardiana di quel bosco e chiudendo un ciclo di: bambina, cacciatrice e Dea. L’obbiettivo dello spettacolo è quello di portare il bambino ad immedesimarsi in Cappuccetto, facendogli vivere l’avventura della crescita. Sarà proprio il piccolo spettatore ad aiutare Cappuccetto, interagendo con lei.
Idea – drammaturgia – regia: Noemi Valentini, Davide De Togni
Scenografia: Noemi Valentini, Davide De Togni
Audio e luci: Marco Pomari
Costumi: Susanna Albiero
Disegni: Emanuele Dall’Acqua
Attori: Noemi Valentini e Davide De Togni
Voce narrante: Maria Gasteiger
Prima dello spettacolo si terrà un laboratorio per bambini e ragazzi, dalle h. 15:00 alle 16:00, a cura di Econegozio La Formica e ArmitoTeatro.
Il laboratorio si svilupperà in circa 60 minuti con l’accoglienza dei bambini, la presentazione e un’attività da svolgersi insieme. Lavoreremo sulla fantasia, la narrazione costruendo e ricostruendo storie coinvolgendo attivamente i bambini tramite il gioco teatrale e prendendo spunto da strumenti come le carte di Propp e testi della letteratura per l’infanzia. Di volta in volta il tema si avvicinerà a quello dello spettacolo di riferimento.
Il biglietto laboratorio + spettacolo per ciascun ragazzo è al costo di 15€. Per acquistare un posto nel laboratorio, seleziona tra le tariffe disponibili quella chiamata “Laboratorio + spettacolo”. Massimo 10 posti!
30 novembre h. 21
Chiara Becchimanzi
“Terapia intensiva – Beata ignoranza”
Rassegna Rosa
Dopo “Terapia di gruppo” e “Terapia d’urto – Dio Patria e Famiglia”, che hanno attraversato praticamente tutta l’Italia, Chiara Becchimanzi completa la trilogia psicologica con “Terapia intensiva – Beata ignoranza”. Perché chi sa di non sapere è saggio…ma chi non sa di non sapere è beato. Beata l’ignoranza che non si fa domande, che crede a ciò che vuole, che ha paura di ciò che non conosce e odia chi non è d’accordo. Ma soprattutto beatə noi, che possiamo riderne.
Biglietti
Rassegna rosa, verde
Intero 20€
Convenzionati 18€
Under 30 17€
Under 12 12€
Rassegna bianca
Adulto 10€
Ragazzi (fino a 15 anni) 7€
Info e contatti
Tel. 010 455 1294
Cell. 331 6149450
e-mail: info@teatrostradanuova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi