- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A SESTRI LEVANTE SI GUARDA AL FUTURO CON “EXPANDERE” ED IL “FESTIVAL DELLA CRESCITA”

Due eventi che si affiancano per confrontare e condividere progetti ed idee innovative riguardanti il territorio, il turismo sostenibile e l’impresa sociale. Appuntamento il 26 e il 27 giugno presso l’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante
di Carolina Beretta
SESTRI LEVANTE (GE) – Due giornate all’insegna di tematiche riguardanti la crescita coniugata con territorio e socialità. E’ quello che attende alla splendida cittadina della Riviera di Levante che già da qualche anno accoglie l’evento di Compagnia delle Opere legato alle imprese Expandere che quest’anno si unisce al Festival della Crescita, ideato e curato da Future Concept Lab. «Ci è sembrata un’ottima idea accoppiare i due eventi per crearne uno che potesse toccare il tema delle imprese insieme a quello della crescita e del turismo sostenibile» spiega l’Amministratore di Mediterraneo Servizi Marcello Massucco.

Sestri ospiterà il Festival della Crescita
Lunedì 26 giugno, il via al Festival che «da due anni gira l’Italia alla ricerca di progetti di crescita che già esistono ma che spesso non trovano voce. Il progetto mira a creare una rete di ambasciatori, ovvero gli stessi sindaci che si rendono disponibili a recarsi in altre città portando la propria testimonianza e condividendo i progetti» spiega Francesco Morace, presidente di Future Concept Lab. Quindi, il programma si aprirà alle 17.20, proprio con lo stesso Morace che proporrà un confronto su modelli di sviluppo fortemente legati ad una sostenibilità umana e ambientale, per poi continuare con la Sindaca del Comune di Sestri Levante Valentina Ghio con un’introduzione dal titolo “Collaborative Genius”. La serata continuerà con la conduzione di Luigi Gia, capo redattore di Affari e Finanza de La Repubblica con l’intervento di grandi esperti di turismo come quello di Roberto Cortinovis (Fondazione Umberto Veronesi), Valeria Montanari (Assessora ad Agenda Digitale, partecipazione e cura dei quartieri del Comune di Reggio Emilia), Lucia Merione (Consorzio Tassano) ed Emilio Casalini (giornalista ed autore) che, con Morace, dialogherà rispetto il suo libro riguardante il turismo in Italia “Rifondata Bellezza”. E dalle 19 alle 20 un ciclo di Dialoghi condotti da Linda Gobbi (co-fondatrice di Future Concept Lab) chiuderanno la serata. Saranno coinvolti Roberto Bonzio, curatore del progetto “Italiani di frontiera” ovvero di come gli italiani all’estero siano più consapevoli della forza dell’Italia rispetto a chi rimane, Arianna Dagnino con una riflessione “Dal caravanserraglio alla cultura dell’ospitalità” e Stefano Gulmanelli su “Il potenziale degli Italiani all’estero”.

L’ex Convento dell’Annunziata
L’appuntamento non finisce qui poiché il giorno dopo, martedì 27 alle 9.30 verrà aperta la sessione dedicata ai partecipanti di Expandere Liguria che quest’anno si occupa di impresa sociale e del terzo settore vantando l’iscrizione di cento ragioni sociali. «Una giornata di lavoro dedicata ai soci di Compagnia delle Opere ma che è aperta al mondo. Prova ne è il fatto che abbiamo iniziato con questa apertura proprio lavorando con altri. Questo perchè mettersi assieme significa imparare qualcosa in più.» spiega Mauro Carosio, Presidente di Compagnia delle Opere Liguria. La giornata avrà tre momenti. Il primo consisterà in un incontro che collegherà i due eventi. Infatti, saranno presenti Francesco Morace, che affronterà un quadro della realtà economica e delle sfide che toccano l’impresa in questo momento, Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere e Fabio Zaffagnini, ideatore di Rockin’ 1000. Il secondo momento presenterà un approfondimento di temi importanti per gli imprenditori con tavoli d’incontro, laboratori, networking e workshop sulla capacità di leggere i numeri come strumento valido per aiutare la conduzione dell’azienda, la gestione delle risorse umane e dei talenti all’interno delle imprese. Il terzo momento sarà dedicato alle aree. Ma novità quest’anno saranno due percorsi paralleli. Uno dedicato all’economia sociale e un’altro in cui ci si andrà ad interrogare su alcune questioni che, in questo momento, per l’impresa sociale risultano strategiche, come l’impatto sul territorio e l’importanza del cambiamento al fine di affrontare un mercato difficile.
La partecipazione agli appuntamenti del Festival della Crescita si può prenotare sul sito www.festivaldellacrescita.it
Le iscrizioni ad Expandere si potranno effettuare attraverso il sito www.expandereliguria.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi